Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl cambiamento parte dalle piccole azioni: Giovanni e Rosie ripuliscono la spiaggia di Maiori
Inserito da (admin), domenica 10 novembre 2019 20:56:02
"Le forti mareggiate di questi giorni hanno lasciato in spiaggia cumuli di rifiuti abbandonati, dispersi o addirittura gettati a mare. Così stamattina, Rosie ed io, armati di guanti e bustoni, abbiamo ripulito in parte alcune zone della spiaggia maiorese. Sicuramente il nostro sforzo è minimo di fronte al "mare di plastica" che ormai ha invaso il nostro ecosistema però è proprio grazie a questi piccoli passi che possiamo invertire la rotta. La nostra non vuole essere affatto un autocelebrazione ma un invito a pulire il mondo insieme. Ci piacerebbe organizzare qualche altra giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti in spiaggia contando magari anche sul vostro aiuto.
È impensabile amare il mare e non rispettarlo."
Con questo post, apparso sulla pagina social VagaBonded: Love for Travel, abbiamo appreso del nobile gesto di Giovanni De Rosa e della fidanzata Rosie. Un amore viscerale per i viaggi e per il mare che li ha spinti ad organizzarsi davanti alla grande quantità di plastica depositatasi sulla spiaggia di Maiori.
Un piccolo grande gesto che apprezziamo e che speriamo possa essere alimentare la sensibilità verso l'ambiente, una coscienza collettiva che comprenda che il mare va preservato e protetto, quotidianamente dagli agenti inquinanti come plastica e rifiuti vari.
Per seguire i viaggi di questi due giovani ecco il link diretto al loro portale che integra sia il profilo Instagram che il canale YouTube: https://www.vagabonded.org/
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101623100
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...
La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...
Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...
Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...