Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Maiori Music Festival celebra la “Festa della musica” con concerti itineranti
Scritto da (Maria Abate), venerdì 19 giugno 2020 15:03:54
Ultimo aggiornamento venerdì 19 giugno 2020 15:03:54
Anche quest'anno, dopo l'arresto delle attività culturali e musicali a causa della Pandemia, il prossimo 21 giugno, in tutta Europa si festeggerà la musica per l'intera giornata e il Maiori Music Festival aderirà all'iniziativa promossa dall'AIPFM (Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica) e dal Ministero per i Beni e le Attività culturali, per la propria ripartenza.
E domenica 21, infatti, sarà l'intera cittadina di Maiori ad essere animata da momenti musicali ai quali sono stati collegati i tour guidati tra i luoghi più caratteristici del paese con il nuovo progetto Tourbook del Maiori Music Festival, che proseguirà nel corso dell'anno.
La giornata avrà inizio con due itinerari mattutini, alle 09.30 e alle 11.00, con partenza dall'obelisco di S. Maria a Mare, accompagnati da una guida turistica, nel centro storico della città di Maiori.
Lungo il percorso, Casale de' Cicerali, Giardini di Palazzo Mezzacapo, Collegiata di S. Maria a mare, sarà possibile godere della musica di piccoli ensemble, i cui protagonisti sono alcuni dei musicisti del Maiori Music Festival.
Ma il momento clou della giornata della Musica sarà il concerto serale, (ore 20.30) nei Giardini di Palazzo Mezzacapo, con i Fiati del MMF che accompagneranno il soprano Colette Manciero in un viaggio tra le più belle arie d'opera. L'Ensemble, composto da Gloria Falcone, flauto; Michela Milano, flauto; Salvatore Dell'Isola, clarinetto; Marta Imparato, clarinetto; Gianluca Liberti, sax contralto; Valeria Di Gaeta, sax baritono; Vincenzo Di Lieto, corno; Luca Carrano, corno, eseguirà musiche di Puccini, Bellini e Gounod.
Le prenotazioni avverranno esclusivamente online sul sito ufficiale del Maiori Music Festival (www.maiorimusicfestival.it) e il numero di partecipanti per ogni tour sarà un massimo di 15 persone.
Gli eventi saranno organizzati secondo le disposizioni emesse dal Governo italiano e dalla Regione Campania adottando le misure in materia di spettacolo dal vivo.
Il Maiori Music Festival, giunto alla V edizione, non rinuncia alla programmazione 2020 e per superare le difficoltà economiche, derivanti dalla pandemia di Covid 19, sta lanciando una campagna di solidarietà attraverso i social media. Infatti affida il proprio appello alla pagina Facebook, contando sull'appoggio di coloro che hanno sempre seguito gli eventi culturali e musicali organizzati nelle precedenti edizioni, e di coloro che sono sensibili alla cultura e all'arte, per poter realizzare la manifestazione, già programmata, al tempo della Pandemia . Con il claim "Aiutaci a ripartire, insieme si può" sarà possibile sostenere il Maiori Music Festival sulla piattaforma eppela.com al seguente link https://www.eppela.com/.../28306-il-maiori-music-festival-rip.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Lo scorso 8 gennaio il gruppo "Idea Comune" ha presentato al comune di Maiori, nella persona del Sindaco, un'interrogazione in merito al concorso pubblico per esami per la copertura di tre istruttori amministrativi, categoria C, a tempo indeterminato e parziale 50% diciotto ore settimanali. I consiglieri...
Attraverso una carrellata di dieci scatti il fotografo per passione Armando Montella mostra le luci e le ombre di Erchie, l'incantevole borgo affacciato sul mare della Costiera amalfitana che nei mesi invernali versa in uno stato di abbandono. "Erchie è tra le location che preferisco per fare le mie...
Il Comitato "Tuteliamo La Costiera Amalfitana", il 22 dicembre scorso, reiterò la richiesta di accesso agli atti già inviata il 12 agosto e a cui il comune di Maiori non aveva mai risposto. La richiesta riguardava gli atti in possesso del comune di Maiori relativamente ai progetti del depuratore consortile,...
Maiori è a lutto per la scomparsa prematura di Silvestro Conforti. Durante la notte un malore ha messo fine alla sua vita terrena. Aveva 63 anni. Silvestro era conosciuto da tutti a Maiori, con il suo negozietto di articoli da pesca a pochi metri dal lungomare, è sempre stato tra la gente. La sua era...