Tu sei qui: Territorio e AmbienteIn spiaggia per rimuovere plastiche e rifiuti, l'eleganza tradisce la giovane stilista di Maiori /Foto
Inserito da (Admin), martedì 5 gennaio 2021 17:05:21
Ha provato a passare inosservata, mimetizzandosi con l'aiuto della mascherina e di un'anonima tuta da ginnastica nera, capelli raccolti, ed un piccolo involucro in tnt che conteneva guanti protettivi e 3 grosse buste per la raccolta dei rifiuti, la giovane donna che oggi ha ripulito da plastiche e rifiuti un bel tratto di spiaggia a Maiori, lungo la foce del fiume Reghinna.
Operazione quasi riuscita se non fosse stata tradita dal maxi cappotto in eco pelliccia stampata in bianco e nero, dallo sguardo gentile che da sempre la caratterizza e dalle movenze eleganti nell'indossare i guanti e nell'interloquire con alcuni astanti.
Marianna Cimini, stilista originaria della Costa d'Amalfi, ha scelto l'ora di pranzo per scendere in spiaggia e rimuovere, da sola, una grande quantità di plastica portata dalle mareggiate dei giorni scorsi. Sono in molti i giovani che, da Vietri a Positano, organizzati o in solitaria, decidono di dare il buon esempio attivandosi a difesa di quello che è il nostro bene più prezioso: il mare e l'ambiente.
Il tema della difesa del territorio è tra le priorità di Marianna. Tra gli ultimi post pubblicati sul suo profilo Facebok, quello del 3 settembre 2020, si schiera apertamente contro la costruzione della galleria tra Maiori e Minori: «Nel mio lavoro quando l'estetica è fine a se stessa, si riduce ad un arido e sterile esercizio di stile, oserei dire scolastico. Non è il corpo che deve adattarsi al vestito ma viceversa, è il vestito che si adatta al corpo, alle sue curve, alle sue imperfezioni che rendono ogni fisico unico. La costiera amalfitana è per me la più bella delle donne, col suo paesaggio unico, sinuoso, e tanto fragile. Qualsiasi "vestito" pensato per la bella costiera deve dunque adattarsi alle esigenze della delicata costa e non viceversa. Nel caso di progetti, come quello della galleria in costiera amalfitana tra Maiori e Minori (paesini che distano l'uno dall'altro meno di 500metri) o come quello della funicolare che dovrebbe collegare Minori a Ravello, ci troveremo davanti a "vestiti" malfatti, inadeguati nell'assecondare la naturale ed unica morfologia della costiera. Prendersi cura di quello che c'è tutelandolo, e proteggendolo tutto l'anno, con senso critico, e non imbellettandolo solo d'estate per un turismo mordi e fuggi, dovrebbe essere l'unico progetto in cui gli sforzi di tutti i paesi delle costiera dovrebbero confluire!»
Foto: J.d. Vesper
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102840100
Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...
Scritte volgari, pannelli rotti, scivoli danneggiati e altalene transennate. È questa la triste fotografia del parco giochi di Maiori, documentata da un genitore indignato che ha affidato ai social uno sfogo amaro ma condiviso da molti. «Comune di Maiori, ma sotto elezioni di questo scempio nessuno parla?...
Un passo concreto verso un turismo davvero inclusivo. Il Comune di Maiori ha presentato il nuovo assetto della sua spiaggia accessibile, diventata oggi il punto di riferimento più avanzato della Costiera Amalfitana per l'accoglienza delle persone con disabilità. Grazie al progetto "Turismo BalneAbile",...
Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...