Tu sei qui: Territorio e AmbienteInaugurato ascensore a Palazzo Mezzacapo, Sindaco Maiori: «Valore economico modesto, ma grande a livello sociale»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 20 luglio 2020 10:26:50
È stato consegnato alla Città di Maiori l'ascensore che permetterà di accedere, abbattendo le barriere architettoniche, alla Biblioteca comunale, alle sale espositive e allo splendido Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, sede di rappresentanza per cerimonie istituzionali, riunioni del Consiglio Comunale nonché luogo d'immenso fascino che ospita matrimoni e importanti eventi culturali.
Don Vincenzo Taiani ha benedetto la nuova opera, dopodiché il taglio del nastro e l'applauso scrosciante dei convenuti.
«Trasformare un'idea in un progetto come questo, è stato un lavoro immane. Il suo valore economico è veramente modesto, ma quello sociale è davvero grande. Vi posso garantire che dal punto di vista amministrativo e burocratico, un'opera così semplice ha le stesse difficoltà che può avere un depuratore o una scuola. Stiamo lavorando a quest'ascensore da circa due anni, tra cavilli vari e soprintendenza. Però ci siamo riusciti, per cui sono davvero emozionato e soddisfatto», ha detto il Sindaco Antonio Capone.
«È di questi giorni il tema dello snellimento della burocrazia per far ripartire l'Italia, perché se le condizioni rimangono queste, le opere pubbliche rimarranno bloccate per molto tempo e non si riparte», ha aggiunto.
Subito dopo l'inaugurazione della 12esima edizione di Arte nel Palazzo, l'appuntamento estivo con l'arte contemporanea, promosso da Bellarte e curato da Angelo Criscuoli. Fino al 16 agosto si potranno ammirare, nell'incantevole cornice di Palazzo Mezzacapo, oltre cinquanta capolavori di artisti contemporanei di fama nazionale e internazionale. E vi si potrà accedere in ascensore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10819106
Rabbia e amarezza tra i residenti di località Castello di Maiori, dove questo pomeriggio decine di auto sono state multate per divieto di sosta lungo tutta l'omonima strada che dalla provinciale Chiunzi porta al Castello di Thoro Plano. Da settimane i cittadini lamentavano la presenza di veicoli di non...
È stato un successo la XXII edizione della Fagiolata, uno degli appuntamenti più amati dell'estate maiorese, che mercoledì 20 agosto ha animato la frazione di Santa Maria delle Grazie con piatti a base di fagioli e musica dal vivo. Organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, la manifestazione...
Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...
Passione e dedizione, di padre in figlio. È la frase che meglio descrive quanto accaduto questa mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata in zona, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata che, smarrita, non riusciva a prendere il largo....
Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...