Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Margherita Alac.

Date rapide

Oggi: 16 ottobre

Ieri: 15 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteInfoPac2023: a Maiori incontro divulgativo promosso da Coldiretti Salerno

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera Amalfitana, limoni, coldiretti, PAC

InfoPac2023: a Maiori incontro divulgativo promosso da Coldiretti Salerno

Il direttore di Coldiretti Salerno Vincenzo Tropiano e la responsabile CAA Giovanna Verrone hanno incontrato i soci e i produttori di limoni

Inserito da (Admin), mercoledì 1 marzo 2023 09:28:27

Si è tenuto lo scorso lunedì 27 febbraio, presso il salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori un incontro divulgativo promosso da Coldiretti Salerno per discutere della nuova Politica Agricola Comune (PAC).

Dopo i saluti istituzionali del sindaco Antonio Capone e del Presidente del Consorzio "Limone Costa d'Amalfi IGP" Angelo Amato (a cui è stata conferita di recente la delega a rappresentare Coldiretti sui tavoli agrumicoli nazionali), il direttore di Coldiretti Salerno Vincenzo Tropiano e la responsabile CAA Giovanna Verrone hanno incontrato i soci e i produttori di limoni per condividere nuove strategie e nuove azioni da mettere in campo.

La nuova riforma della PAC impegna gli agricoltori verso obiettivi molto ambiziosi. Sotto il profilo ambientale viene chiesto loro di accelerare ulteriormente lo sforzo verso la riduzione della chimica in agricoltura e degli antimicrobici negli allevamenti. Ma la grande novità consiste nell'introduzione della cosiddetta condizionalità sociale che contribuisce a rendere il settore più trasparente e meno permeabile alle pratiche di sfruttamento del lavoro e che pone la politica agricola in una posizione di avanguardia virtuosa rispetto a tutte le altre politiche.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107119105