Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Io non rischio”: 12-13 ottobre volontari a Tramonti e Maiori per diffondere le buone pratiche

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Protezione civile, io non rischio, sensibilizzazione

“Io non rischio”: 12-13 ottobre volontari a Tramonti e Maiori per diffondere le buone pratiche

La campagna di Protezione Civile “Io non rischio” torna in Costa d’Amalfi grazie a “I Colibrì”. Sabato 12 ottobre, a Tramonti, in piazza Treviso e domenica 13 ottobre sul lungomare di Maiori

Inserito da (Maria Abate), venerdì 11 ottobre 2019 15:28:45

La campagna di Protezione Civile "Io non rischio" torna in Costa d'Amalfi grazie a "I Colibrì". Sabato 12 ottobre, a Tramonti, in piazza Treviso e domenica 13 ottobre sul lungomare di Maiori, insieme ai volontari del nucleo comunale di Maiori, "I Colibrì" incontreranno i cittadini per diffondere le buone pratiche di Protezione Civile.

Io non rischio è una campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile. Ma ancora prima di questo, Io non rischio è un proposito, un'esortazione che va presa alla lettera. L'Italia è un paese esposto a molti rischi naturali, e questo è un fatto. Ma è altrettanto vero che l'esposizione individuale a questi rischi può essere sensibilmente ridotta attraverso la conoscenza del problema, la consapevolezza delle possibili conseguenze e l'adozione di alcuni semplici accorgimenti. E attraverso conoscenza, consapevolezza e buone pratiche poter dire, appunto: "io non rischio".

Io non rischio è anche lo slogan della campagna, il cappello sotto il quale ogni rischio viene illustrato e raccontato ai cittadini insieme alle buone pratiche per minimizzarne l'impatto su persone e cose. E in questo caso il termine slogan, che in gaelico significa "grido di battaglia", è particolarmente appropriato: è la pacifica battaglia che ciascuno di noi è chiamato a condurre per la diffusione di una consapevolezza che può contribuire a farci stare più sicuri.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10628105