Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Costa d’Amalfi verso la costituzione del Consorzio dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 25 marzo 2024 08:47:27
Importante passo avanti in Costiera Amalfitana verso la costituzione di un consorzio a cui affidare la gestione dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari. Buona parte dei consigli comunali dell'ambito (14 comuni complessivamente insieme con Cava de' Tirreni) hanno già provveduto ad approvare atto costitutivo e statuto dell'azienda consortile che gestirà i servizi sociali e andrà a sostituire il piano di zona. E altri si apprestano a farlo nei prossimi giorni per dar vita così a una struttura capace di garantire una risposta più tempestiva e più celere ai molteplici bisogni delle comunità nell'ambito dei servizi sociali.
«Si tratta di un risultato importantissimo e grazie a tutti i Sindaci daremo un'attenzione particolare alle fasce deboli del territorio - dice con soddisfazione il primo cittadino di Cetara, Fortunato Della Monica, nella sua veste di presidente della conferenza dei sindaci della Costa d'Amalfi -. Un traguardo storico che grazie alla coesione della conferenza dei Sindaci è stato portato a termine. Occorreva creare una struttura più forte, ovvero un consorzio che finalmente può nascere dopo anni di attesa e di discussioni».
Servizi domiciliari, interventi di sostegno alla famiglia ed ai minori, accoglienza nelle strutture residenziali e semiresidenziali di minori, anziani, disabili, persone in situazioni di fragilità, interventi di sostegno economico, di contrasto alla povertà e di inclusione sociale, sono alcuni delle compiti che saranno affidati al consorzio dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari che oltre a Cava de'Tirreni comprenderà i tredici comuni della Costiera Amalfitana.
«La risposta a queste problematiche può essere più incisiva solo attraverso un ente autonomo - aggiunge Della Monica -. Nelle settimane scorse sono andati in consiglio comunale i comuni di Cetara, Maiori, Minori, Ravello, Scala, Tramonti, Praiano, Conca dei Marini, Furore e Amalfi, a breve andranno in consiglio comunale i comuni di Positano, Vietri sul Mare e Cava de Tirreni in modo che tutti i 14 comuni dell'ambito territoriale avranno approvato l'atto costitutivo e lo statuto dell'azienda consortile che gestirà i servizi sociali e che sostituirà il piano di zona».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104226109
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...
La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...
Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...
Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...