Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Benedetta vergine

Date rapide

Oggi: 6 maggio

Ieri: 5 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa grande musica live sull’onda. Il 27 giugno il "Maiori Festival" fa tappa ad Erchie

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, Erchie, Costiera amalfitana, musica

La grande musica live sull’onda. Il 27 giugno il "Maiori Festival" fa tappa ad Erchie

Dopo l’apertura con la Festa della Musica, il Maiori Festival torna in scena ad Erchie con “La grande musica live sull’onda - Benvenuta estate 2021”, il nuovo progetto del Trio Titano, formato da Fabrizio Giordano (violino), Mario Barone (chitarra) e GianLuigi Pennino (contrabbasso), domenica 27 Giugno (ore 20.30) al Capo Tummolo

Inserito da (Maria Abate), giovedì 24 giugno 2021 11:24:56

Dopo l'apertura con la Festa della Musica, il Maiori Festival torna in scena ad Erchie con "La grande musica live sull'onda - Benvenuta estate 2021", il nuovo progetto del Trio Titano, formato da Fabrizio Giordano (violino), Mario Barone (chitarra) e GianLuigi Pennino (contrabbasso), domenica 27 Giugno (ore 20.30) al Capo Tummolo. La suggestiva location conferirà al concerto un'atmosfera molto particolare con il mare a far da sfondo, la luna alta nel cielo e l'oscillar delle barche a tempo di musica.

Recentemente costituito, il Trio Titano nasce con lo scopo di unire più generi musicali esaltando le diverse ispirazioni, i tanti stili, le storie più disparate. Il gruppo musicale quindi passerà dallo stile pop di Avicii, L. Capaldi, Coldplay, Maroon 5, I. Dragons, L. Fonsi ft., D.Yankee, E. Iglesias, alle più importanti colonne dì sonore di film come Survivor, D. Mac Lean, T. Jones, R. Edelman, H. Zimmer, agli anni ‘60 con i Pink Floyd e D. Modugno, ai tanghi di Piazzolla e allo stile gipsy di Opa Tsupa e V. Monti. Il frutto di questa unione è un genere che coniuga la sonorità e la creatività espressiva dello swing degli anni Trenta con il filone musicale del valse musette francese ed il virtuosismo eclettico gitano.

Gli eventi del Festival proseguiranno il 1° luglio, con l'ultimo appuntamento al Palazzo Mezzacapo di Maiori dei salotti letterari di incostieraamalfitana.it che lascerà la "staffetta" al Gruppo di lettura della Biblioteca Comunale di Maiori coordinato da Brunella Caputo, attrice, regista teatrale e scrittrice con un nuovo incontro, il 3 luglio alle ore 18.00 presso i Giardini di Palazzo Mezzacapo, dove si discuterà di "In nome della madre " di Erri De Luca e di "Quattro indagini a Màkari" di Gaetano Savatteri, ma ognuno potrà intervenire raccontando anche altre letture.

Il gruppo di lettura della Biblioteca Comunale di Maiori nasce con lo scopo di discutere, condividere impressioni, riflessioni ed emozioni su un libro letto. Gli incontri sono mensili, gratuiti e aperti a tutti.

L'evento promosso dal Maiori Festival con il patrocinio del Comune di Maiori è a ingresso libero, con prenotazione obbligatoria sul sito ufficiale www.maiorifestival.it o chiamando i numeri 3338104800 o 3392829691.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109515106

Territorio e Ambiente

«Una soglia così alta compromette partecipazione»: Comitato promotore interviene su modifiche a regolamento referendario di Maiori

Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale. Nel testo, il Comitato - composto da cittadini...

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e amplia l'affidamento del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Maltempo, 16 aprile allerta meteo per vento forte e mare agitato valida anche a Maiori

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...

Maiori, restaurata la Cappella del Crocifisso in via Pedamentina: sabato 12 aprile la benedizione

Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...