Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Miramare stila le 5 regole per restare a casa in modo green

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, Miramare, #iorestoacasa

La Miramare stila le 5 regole per restare a casa in modo green

Tutelare l’ambiente è possibile anche restando a casa. Ecco i consigli della Miramare per trascorrere la quarantena in maniera green, diminuendo l’impatto ambientale

Inserito da (Maria Abate), lunedì 30 marzo 2020 10:34:50

L'emergenza sanitaria che sta attraversando il nostro paese in questo periodo sta costringendo tutti noi alla quarantena forzata in casa. Una misura, questa, prevista da decreto ministeriale per contrastare l'ulteriore diffondersi del virus COVID-19.

Tutelare l'ambiente è possibile anche restando a casa. Ecco alcuni consigli per trascorrere la quarantena in maniera green, diminuendo l'impatto ambientale:

  1. Ridurre i consumi energetici
    Trascorrendo tutta la giornata in casa, tendiamo ad utilizzare molto di più i dispositivi elettronici che quasi ci tengono compagnia. Cerchiamo di non sovraccaricare l'utilizzo di tali dispositivi, riducendone il consumo. Ad esempio, sfruttando il più possibile la luce naturale rispetto a quella artificiale. Inoltre, dobbiamo ricordarci di spegnere sempre i dispositivi quando non li utilizziamo.
  2. Evitare gli sprechi alimentari
    Stare a casa ci porta anche a condurre un'alimentazione sbagliata. Stiamo attenti a non sprecare gli alimenti, comprando solo ciò che è necessario.
  3. Accendere i riscaldamenti solo se necessario
    Un altro consiglio è quello di ridurre anche il consumo dei riscaldamenti in casa, in quanto inquinanti per l'ambiente. Usiamoli, quindi, solo se ne abbiamo davvero bisogno, ricordandoci sempre di spegnerli una volta riscaldata l'abitazione. Andiamo incontro ormai al clima primaverile e all'incremento delle temperature, per cui essi verranno poco utilizzati.
  4. Utilizzare prodotti ecologici per la cura della casa e della persona
    Abbiamo molto tempo a disposizione per dedicarci alle pulizie in casa e a prenderci cura di noi stessi, ma evitiamo detergenti industriali dotati di packaging di plastica che provocano un grosso impatto sul nostro pianeta. Scegliamo, invece, prodotti naturali che non causano inquinamenti, come ad esempio il sapone solido.
  5. Tenersi informati
    Infine, è importante in questo periodo informarsi costantemente su tutto ciò che sta accadendo in Italia e nel mondo. La situazione che stiamo vivendo è di fondamentale rilevanza ed è giusto informarsi sempre tramite fonti ufficiali ed aggiornarsi.

Anche in questo periodo in cui siamo in casa, non dimentichiamo dell'importanza di salvaguardare l'ambiente esterno. Ricordiamoci di restare a casa: solo in questo modo possiamo fermare l'epidemia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10217109

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Maltempo, 16 aprile allerta meteo per vento forte e mare agitato valida anche a Maiori

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...

Maiori, restaurata la Cappella del Crocifisso in via Pedamentina: sabato 12 aprile la benedizione

Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...

Maiori, centro anziani: riconfermati Enzo Mammato presidente e Maria Adamo vice

Si è svolto nei giorni scorsi, nei locali del Centro sociale e culturale Anziani e Pensionati di Maiori, l’assemblea per il rinnovo delle cariche del nuovo Consiglio Direttivo, rinnovato in seguito alle elezioni tenutesi lo scorso 30 marzo. Il risultato delle urne ha confermato, con voto unanime del...

Maiori, Civale accusa: “Con la proposta di modifica del regolamento comunale Sindaco ostacola il referendum”

Il clima politico a Maiori si fa sempre più teso. In una nota ufficiale diffusa oggi, il Comitato promotore dei referendum - rappresentato dal Coordinatore Prof. Mario Civale - ha denunciato con fermezza quello che definisce come "l'ennesimo tentativo del Sindaco di rinviare sine die l'attivazione del...