Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa rivoluzione "plastic-free" inizia dalle scuole di Maiori, distribuite borracce in tritan agli studenti
Inserito da (Maria Abate), lunedì 7 ottobre 2019 16:32:54
Via le bottigliette di plastica usa e getta. Oggi, 7 ottobre, sono state distribuite borracce in tritan ai ragazzi dell'Istituto Comprensivo "Roberto Rossellini" di Maiori. L'iniziativa coinvolgerà tutti i comuni della Costiera Amalfitana, con la consegna di 5000 borracce in tutto e l'installazione di 20 erogatori dell'acqua del sindaco. Poi, le colonnine per auto elettriche e l'app per la differenziata Junker.
«Si tratta di uno dei primi passi del grande progetto di "economia circolare" che interessa l'intero Distretto Turistico e i Municipi che ne fanno parte. I Comuni della Costiera Amalfitana su iniziativa del Distretto Turistico, infatti, hanno deciso di lanciare un grande progetto di innovazione "green" per creare - ha affermato Andrea Ferraioli, Presidente del Distretto Turistico della Costiera Amalfitana - e promuovere un'immagine coordinata del turismo riferito al territorio e alla cultura del turismo stesso, mediante la promozione di sistemi orientati alla sostenibilità e della circolarità».
La ricaduta per l'ambiente sarà importante: almeno 600.000 bottigliette di plastica usa e getta in meno ogni anno, 90.000 metri di plastica in meno da smaltire e addirittura 480.000 kg di CO2 non prodotte sempre ogni anno.
Non solo le borracce, ma anche un'app per sostenere l'economia circolare e ridurre i rifiuti indifferenziati. L'unica in Europa che scansionando con lo smartphone il codice a barre del prodotto, indica in maniera certa e immediata il corretto contenitore della raccolta differenziata nel quale depositare il rifiuto.
«L'applicazione, disponibile in 10 lingue, consentirà ai Comuni che aderiranno - ha dichiarato Noemi De Santis, Responsabile Relazioni Esterne di Junker - di fornire molte informazioni agli utenti: per esempio, gli orari e le vie interessate dallo spazzamento o i punti di raccolta all'interno del territorio comunale, con calendari, mappe, orari e colori specifici dei bidoni. L'applicazione è disponibile per sistemi iOs e Android e completamente gratuita. Una piattaforma smartcity per i Comuni, i cittadini e i tanti turisti che, grazie alle nuove tecnologie, saranno anch'essi in grado di fare una raccolta differenziata accurata e rapida».
Dalle operazioni in mare (catamarano Marine Litter) alle borracce in tritan, dalle colonnine per auto elettriche all'App per la differenziata. Il modello Costiera fa scuola nel mondo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104011106
Rabbia e amarezza tra i residenti di località Castello di Maiori, dove questo pomeriggio decine di auto sono state multate per divieto di sosta lungo tutta l'omonima strada che dalla provinciale Chiunzi porta al Castello di Thoro Plano. Da settimane i cittadini lamentavano la presenza di veicoli di non...
È stato un successo la XXII edizione della Fagiolata, uno degli appuntamenti più amati dell'estate maiorese, che mercoledì 20 agosto ha animato la frazione di Santa Maria delle Grazie con piatti a base di fagioli e musica dal vivo. Organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, la manifestazione...
Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...
Passione e dedizione, di padre in figlio. È la frase che meglio descrive quanto accaduto questa mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata in zona, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata che, smarrita, non riusciva a prendere il largo....
Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...