Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Antonio Maria Zaccaria

Date rapide

Oggi: 5 luglio

Ieri: 4 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa rivoluzione "plastic-free" inizia dalle scuole di Maiori, distribuite borracce in tritan agli studenti

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, borracce, plastic free

La rivoluzione "plastic-free" inizia dalle scuole di Maiori, distribuite borracce in tritan agli studenti

Cambiamenti climatici? Dalla Costiera Amalfitana arriva un modello innovativo per la sostenibilità ambientale

Inserito da (Maria Abate), lunedì 7 ottobre 2019 16:32:54

Via le bottigliette di plastica usa e getta. Oggi, 7 ottobre, sono state distribuite borracce in tritan ai ragazzi dell'Istituto Comprensivo "Roberto Rossellini" di Maiori. L'iniziativa coinvolgerà tutti i comuni della Costiera Amalfitana, con la consegna di 5000 borracce in tutto e l'installazione di 20 erogatori dell'acqua del sindaco. Poi, le colonnine per auto elettriche e l'app per la differenziata Junker.

 

«Si tratta di uno dei primi passi del grande progetto di "economia circolare" che interessa l'intero Distretto Turistico e i Municipi che ne fanno parte. I Comuni della Costiera Amalfitana su iniziativa del Distretto Turistico, infatti, hanno deciso di lanciare un grande progetto di innovazione "green" per creare - ha affermato Andrea Ferraioli, Presidente del Distretto Turistico della Costiera Amalfitana - e promuovere un'immagine coordinata del turismo riferito al territorio e alla cultura del turismo stesso, mediante la promozione di sistemi orientati alla sostenibilità e della circolarità».

 

La ricaduta per l'ambiente sarà importante: almeno 600.000 bottigliette di plastica usa e getta in meno ogni anno, 90.000 metri di plastica in meno da smaltire e addirittura 480.000 kg di CO2 non prodotte sempre ogni anno.

 

Non solo le borracce, ma anche un'app per sostenere l'economia circolare e ridurre i rifiuti indifferenziati. L'unica in Europa che scansionando con lo smartphone il codice a barre del prodotto, indica in maniera certa e immediata il corretto contenitore della raccolta differenziata nel quale depositare il rifiuto.

 

«L'applicazione, disponibile in 10 lingue, consentirà ai Comuni che aderiranno - ha dichiarato Noemi De Santis, Responsabile Relazioni Esterne di Junker - di fornire molte informazioni agli utenti: per esempio, gli orari e le vie interessate dallo spazzamento o i punti di raccolta all'interno del territorio comunale, con calendari, mappe, orari e colori specifici dei bidoni. L'applicazione è disponibile per sistemi iOs e Android e completamente gratuita. Una piattaforma smartcity per i Comuni, i cittadini e i tanti turisti che, grazie alle nuove tecnologie, saranno anch'essi in grado di fare una raccolta differenziata accurata e rapida».

 

Dalle operazioni in mare (catamarano Marine Litter) alle borracce in tritan, dalle colonnine per auto elettriche all'App per la differenziata. Il modello Costiera fa scuola nel mondo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106210105

Territorio e Ambiente

Maiori, la Miramare Service srl iscritta alla “White List” della Prefettura di Salerno

Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...

Maiori conferma la fiducia a Miramare Service srl: rinnovato fino al 2030 il contratto per l’igiene urbana

È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...

Comitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana”, Maiori: «Dati eccellenti, mare malato. Serve convogliare il Reginna in condotta»

Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...

Galleria Maiori-Minori, comitato referendario: «Progetto va sospeso, la Grotta dell’Annunziata dev’essere tutelata»

La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...

Maiori, la denuncia di un cittadino: «Da oltre un anno segnalo la mancanza di cestini, ma nulla è cambiato»

Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...