Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Settimana Santa ai tempi del Coronavirus a Maiori /PROGRAMMA
Inserito da (Maria Abate), venerdì 3 aprile 2020 09:34:46
Quest’anno, in occasione della Settimana Santa e della la Pasqua del Signore 2020 in seguito alle restrizioni governative per l’epidemia da Covid-19, il Parroco della Collegiata di S. Maria a Mare di Maiori, Don Vincenzo Taiani, presiederà tutte le celebrazioni in diretta streaming sulla pagina facebook dell'Insigne Collegiata.
Nella Domenica delle Palme, 5 Aprile, la Santa Messa con lettura della Passione di Gesù Cristo, sarà celebrata alle 18:00; stesso orario per la Santa Messa in Coena Domini, il Giovedì Santo. Venerdì 10 Aprile, Venerdì Santo, alle 19:30, sarà issata sul Sagrato del Santuario una grande Croce luminosa.
"In silenzio la adoreremo e chiederemo perdono a Dio dei nostri peccati oltre a ricordare le tante vittime di queste settimane e ci rivolgeremo a Gesù Crocifisso ancora una volta per chiedere la fine della pandemia", ha detto Don Vincenzo.
Per l'occasione sarà installato un impianto di filodiffusione per permettere a tutti i Maioresi, che accenderanno lumini ai loro balconi e finestre e si uniranno in preghiera volgendo ove possibile lo sguardo verso la Collegiata, di rivivere insieme la Passione di Cristo ai tempi del Coronavirus.
Per le frazioni e per i quanti si vorranno collegare in preghiera con Don Vincenzo sarà effettuata come sempre la diretta sulla pagina facebook e sul sito della Parrocchia.
Sabato Santo, alle 18, la Veglia Pasquale e la Messa di Risurrezione dalla Collegiata.
La messa di Pasqua, Domenica 12 Aprile, sarà sempre alle ore 18.
L'accesso in Chiesa è interdetto e le celebrazioni saranno trasmesse in diretta sulla pagina facebook (https://www.facebook.com/s.mariaamare/) e sul sito web (www.santamariaamaremaiori.it) della Parrocchia. Vi invitiamo a mettere mi piace alla pagina per rimanere sempre aggiornati sulle iniziative in programma.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102712105
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...
La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...
Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...
Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...