Tu sei qui: Territorio e AmbienteLaurea triennale in Economia e Gestione delle Imprese per Maddalena Scannapieco di Maiori
Inserito da Maria Abate (Admin), sabato 26 settembre 2020 22:14:30
Ha conseguito la laurea triennale in Economia e gestione delle Imprese Maddalena Scannapieco di Maiori, all'Università degli Studi di Salerno, ieri, 25 settembre.
Nella sua tesi in diritto commerciale, la giovane ha analizzato la figura del socio illimitatamente responsabile, in modo particolare dell'accesso alla procedura di sovraindebitamento, alla luce anche del nuovo codice.
Le evoluzioni eco e finanziari degli ultimi decenni hanno condotto il legislatore a riformulare il diritto fallimentare e in quest'ottica si è andata ad affermare in maniera sempre più convincente l'ipotesi secondo cui le procedure concorsuali sono viste come istituti di risanamento aziendale orientati non all'eliminazione ma alla salvaguardia delle aziende in crisi.
A tal proposito è stata la L.3/2012 a segnare un punto di svolta e a fissare una disciplina specifica per la gestione della crisi dei soggetti non imprenditori.
Dopo innumerevoli dibattiti e controversie, il D.Lgs. 14/2019 contenente il NUOVO CODICE DELLA CRISI DI IMPRESA E DELL'INSOLVENZA ha rappresentato una rivoluzione perché scardina il vecchio sistema tradizionale del fallimento diventato ora liquidazione giudiziale, dando la possibilità ad ogni debitore di risollevarsi da una situazione di cirsi, insolvenza o sovraindebitamento.
Novità importante è legata al fatto che viene considerato imprenditore non più solo l'imprenditore commerciale, ma anche l'imprenditore agricolo, il consumatore, le start up innovative ed ogni debitore non assoggettato a liquidazione giudiziale.
Con questa riforma il nostro Paese viene inserito tra i Paesi più innovatori, e cerca di dare risposte alle tante aziende italiane messe a dura prova dalla crisi, tragicamente accentuata dal COVID-19. Perciò il legislatore ha integrato la disciplina con il "Decreto Liquidità" e ciònon toglie che nei prossimi mesi il legislatore possa nuovamente intervenire per modificarne il contenuto, cercando di risollevare le sorti del tessuto economico italiano.
La brillante tesi è stata discussa online, da casa, come determinato dai tempi.
Emozionatissimi e orgogliosi i genitori, la mamma Rosaria, operatrice socio sanitaria da sempre accanto ai bambini diversamente abili, e suo papà Mario, maître e colonna portante dell'Hotel Club 2 Torri. Il traguardo raggiunto da Maddalena è ancor più importante perché ha saputo raggiungerlo conciliando lo studio e il lavoro. A festeggiarlo con lei i parenti, gli amici intimi e il fidanzato Angelo che da sempre la sostiene.
Nel complimentarsi per il prestigioso risultato raggiunto, Maiori News rivolge alla dottoressa Scannapieco l'augurio più sincero di un futuro ricco di soddisfazioni professionali e personali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102039106
Rabbia e amarezza tra i residenti di località Castello di Maiori, dove questo pomeriggio decine di auto sono state multate per divieto di sosta lungo tutta l'omonima strada che dalla provinciale Chiunzi porta al Castello di Thoro Plano. Da settimane i cittadini lamentavano la presenza di veicoli di non...
È stato un successo la XXII edizione della Fagiolata, uno degli appuntamenti più amati dell'estate maiorese, che mercoledì 20 agosto ha animato la frazione di Santa Maria delle Grazie con piatti a base di fagioli e musica dal vivo. Organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, la manifestazione...
Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...
Passione e dedizione, di padre in figlio. È la frase che meglio descrive quanto accaduto questa mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata in zona, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata che, smarrita, non riusciva a prendere il largo....
Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...