Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Le nuove frontiere del marketing e della comunicazione digitale”, a Maiori la seconda edizione del seminario

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, seminario, marketing, comunicazione, Costiera Amalfitana

“Le nuove frontiere del marketing e della comunicazione digitale”, a Maiori la seconda edizione del seminario

Il seminario è ideato dagli esperti di marketing e comunicazione del Maiori Festival

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 settembre 2021 11:10:25

La seconda edizione del seminario "Le nuove frontiere del marketing e della comunicazione digitale", si terrà a Maiori, in Costiera Amalfitana, dal 1° al 3 ottobre.

Ideato dagli esperti di marketing e comunicazione del Maiori Festival, si rivolge a studenti, associazioni, imprenditori, giornalisti e freelance che vogliono approfondire e mettere in pratica i migliori strumenti e le strategie utili per affrontare le esigenze del settore e per potenziare le proprie competenze in modo efficace, pratico ed esperienziale. Le lezioni, tenute da esperti del settore, forniranno i principali elementi del marketing culturale, territoriale e turistico, della comunicazione tradizionale e digitale, della gestione di siti web, social media, email marketing, online advertising e nella creazione dei contenuti.

Novità di questa seconda edizione sarà l'introduzione di un percorso di personal branding, un'esperienza necessaria per tutti coloro che si trovano ad avviare un nuovo business. L'ambiente accogliente e interattivo porterà all'individuazione di nuove metodologie e pratiche illustrando diversi casi di successo e programmando esercitazioni da applicare al proprio progetto o alla propria realtà lavorativa. Un'opportunità per sviluppare dinamiche di gruppo e progetti di innovazione e creatività su misura per i partecipanti, studiando con i migliori professionisti del settore.

Tra i relatori ci sarà per il secondo anno Alessandro Bollo, direttore della Fondazione Polo del ‘900 di Torino e precedentemente co-fondatore e responsabile Ricerca e Consulenza della Fondazione Fitzcarraldo; Tiziana Tentoni, manager, blogger, founder & CEO di Amusart; Giuseppe Ariano, direttore di marketing e comunicazione di SCABEC e del Museo Madre e socio fondatore di PA social; Stefano Valanzuolo, critico musicale de Il Mattino, autore e conduttore dei programmi radiofonici Radio3 Suite e già direttore artistico del Ravello Festival.

"Sono felice di approfondire questi argomenti proprio in uno dei festival che più hanno abbracciato il cambiamento e le opportunità del digitale, - ha affermato Tiziana Tentoni -, li tengo d'occhio da un po' e sono in crescita costante, un esempio da seguire insomma. Il corso, oltre a fornire gli elementi fondamentali del marketing culturale e della comunicazione digitale e, oltre ad analizzare i casi di successo del settore, darà la possibilità ai partecipanti di presentare il proprio business e iniziare un percorso di personal branding. Un corso quindi non solo teorico".

L'organizzazione prevede la partecipazione al seminario sia in presenza che in streaming e per i candidati in presenza è riservata l'opportunità di essere affiancati dai relatori durante il seminario per presentare la propria realtà lavorativa e/o progetto e, inoltre, la possibilità esclusiva di essere selezionati per lo svolgimento di uno stage presso un'istituzione culturale legata agli obiettivi del corso grazie al contributo di una borsa di studio concessa dal Maiori Festival. Scadenza iscrizioni 20 settembre 2021.

Al termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di partecipazione.

PROGRAMMA
1 ottobre:
09.00 - 11.00: 𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗔𝗿𝗶𝗮𝗻𝗼
Digital transformation nel settore culturale.
Case study: PA Social: comunicazione e informazione digitale
11.30 - 13.00: 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗕𝗼𝗹𝗹𝗼(streaming)
Il futuro delle istituzioni culturali tra cambiamenti e nuovi scenari. Agenda 2030: il ruolo della cultura per lo sviluppo sostenibile.
Case study: Kalatà e Polo del ‘900
16.00 - 18.00: 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗼 𝗩𝗮𝗹𝗮𝗻𝘇𝘂𝗼𝗹𝗼
La critica musicale come esempio di comunicazione divulgativa. Come cambia il linguaggio in rapporto all'evoluzione del mezzo tecnico.

2 ottobre:
09.00 - 11.00: 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗼 𝗩𝗮𝗹𝗮𝗻𝘇𝘂𝗼𝗹𝗼
Scelta dello stile espressivo in base al bacino di fruitori potenziali e del mezzo di comunicazione a disposizione (radio, stampa, web). La comunicazione quale fattore vincente nell'organizzazione dell'evento artistico.
Case study: Ravello Festival 2010 - 2015
11.30 - 13.00: 𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗔𝗿𝗶𝗮𝗻𝗼
Comunicazione, promozione e marketing territoriale. Nuove tecnologie e strumenti innovativi per la promozione del territorio.
Case study: SCABEC
15.30 - 18.00: 𝗧𝗶𝘇𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗧𝗲𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶
Social media marketing per le organizzazioni culturali.

3 ottobre:
09.00 - 10.30: 𝗧𝗶𝘇𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗧𝗲𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶
Personal branding e web development per i musicisti
Case study: Amusart | classical music creative agency
11.00 - 13.00: presentazione dei candidati e delle proprie realtà lavorative o progetti e affiancamento dei relatori per sviluppare dinamiche di gruppo e per dare consigli utili

COME PARTECIPARE

• Intanto il corso sarà sia in presenza che in streaming, rispondendo così alle esigenze di tutti.
• Va compilato il modulo che trovate al seguente link insieme a:
* copia di un documento di identità in corso di validità;
* breve presentazione;
* copia del versamento della quota di iscrizione;
* descrizione del proprio progetto o realtà lavorativa da esporre nel corso del seminario;
• La quota di iscrizione in presenza è di € 150,00 mentre in streaming € 75,00
• La scadenza per l'invio delle iscrizioni è il 20 settembre 2021

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109814100

Territorio e Ambiente

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e amplia l'affidamento del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Maltempo, 16 aprile allerta meteo per vento forte e mare agitato valida anche a Maiori

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...

Maiori, restaurata la Cappella del Crocifisso in via Pedamentina: sabato 12 aprile la benedizione

Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...

Maiori, centro anziani: riconfermati Enzo Mammato presidente e Maria Adamo vice

Si è svolto nei giorni scorsi, nei locali del Centro sociale e culturale Anziani e Pensionati di Maiori, l’assemblea per il rinnovo delle cariche del nuovo Consiglio Direttivo, rinnovato in seguito alle elezioni tenutesi lo scorso 30 marzo. Il risultato delle urne ha confermato, con voto unanime del...