Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Cirillo di Gerusalemme

Date rapide

Oggi: 18 marzo

Ieri: 17 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLunedì 13 gennaio riapre la SS 163: a Maiori il capo della Protezione Civile Nazionale Angelo Borrelli

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, Cetara, Costiera amalfitana, SS 163

Lunedì 13 gennaio riapre la SS 163: a Maiori il capo della Protezione Civile Nazionale Angelo Borrelli

La notizia giunge dal luogo del disastro, a Maiori, raggiunto ieri dal capo della Protezione Civile Nazionale Angelo Borrelli che ha visionato lo stato dell’opera insieme all'assessore regionale all'Ambiente Fulvio Bonavitacola, al direttore generale della Protezione civile della Regione Campania Italo Giulivo, al capo dipartimento dell'Anas Nicola Montesano, al Prefetto di Salerno Francesco Russo e al titolare della Genea Consorzio Stabile Angelo Grimaldi

Inserito da (Maria Abate), sabato 11 gennaio 2020 11:08:23

A un mese esatto dalla grossa frana che ha spezzato in due la Costiera Amalfitana, arriva la riapertura della Ss163 in località Capodorso.

La notizia giunge dal luogo del disastro, a Maiori, raggiunto ieri dal capo della Protezione Civile Nazionale Angelo Borrelli che ha visionato lo stato dell'opera insieme all'assessore regionale all'Ambiente Fulvio Bonavitacola, al direttore generale della Protezione civile della Regione Campania Italo Giulivo, al capo dipartimento dell'Anas Nicola Montesano, al Prefetto di Salerno Francesco Russo e al titolare della Genea Consorzio Stabile Angelo Grimaldi.

I rocciatori lavoreranno senza sosta anche in questo weekend, così da garantire la riapertura per lunedì 13 gennaio, con l'istituzione del senso unico alternato in alcuni punti. Dopo il rifacimento dei parapetti, del pozzo di raccolta delle acque meteoriche e il fissaggio della rete paramassi, bisognerà approntare la posa d'asfalto nei punti danneggiati dai grossi massi franati.

A Maiori il capo della Protezione Civile è stato accolto dal sindaco Antonio Capone e dai primi cittadini di Minori Andrea Reale, Scala Luigi Mansi e Cetara Roberto Della Monica, nonché dal vicesindaco di Amalfi Matteo Bottone. Prima di giungere a Maiori Borrelli ha fatto tappa a Cetara, per poi dirigersi a Vettica di Amalfi (le altre due zone interessate da importanti frane).

Il Dipartimento della Protezione civile - ha annunciato - dichiarerà lo stato di emergenza, così come richiesto anche dai sindaci della Costiera. Intanto, ai comuni interessati dai danni provocati dagli eventi eccezionali del 21 e 22 dicembre sono stati destinati i primi finanziamenti per i lavori di somma urgenza.

Entro la fine di gennaio, ha affermato l'Anas, la Statale 163 sarà nuovamente percorribile in entrambe le direzioni senza alcuna limitazione.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109026107

Territorio e Ambiente

Il Forum dei Giovani di Maiori aderisce al Coordinamento Provinciale dei Forum della Provincia di Salerno

Il Forum dei Giovani di Maiori continua il suo percorso di crescita e strutturazione, segnando un importante traguardo con l'adesione al Coordinamento Provinciale dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno. Questo organismo rappresentativo raccoglie e collega i vari Forum Comunali attivi sul territorio,...

L’orologio del campanile di Maiori bloccato: i cittadini chiedono il ripristino

Un orologio fermo "segna l'ora esatta due volte al giorno", recita un vecchio adagio. Ma questo non può bastare ai cittadini di Maiori, che da oltre sei mesi convivono con il quadrante lato mare dell'orologio del campanile della Collegiata fermo, costringendo gli abitanti a cercare altrove il riferimento...

Maiori, 8 marzo "The Greeners" al lavoro per ripulire la spiaggia dai coriandoli

Dopo il Carnevale, arriva il momento di restituire alla spiaggia la sua bellezza originaria. Sabato 8 marzo, a partire dalle ore 10:00, l’associazione The Greeners promuove una giornata di pulizia della spiaggia di Maiori, invitando cittadini e visitatori a partecipare attivamente per raccogliere i rifiuti...

Maiori, gli studenti del Comite protagonisti del Green Heritage Project

Un incontro per scoprire, rispettare e proteggere il territorio: l'8 marzo 2025, l'IIS Marini Gioia Comite di Maiori ospiterà una conferenza dedicata alla sostenibilità e alla tutela del patrimonio culturale immateriale. L'evento si inserisce nel Green Heritage Project, un'iniziativa europea che analizza...

Maiori, aperto il bando per l’assegnazione degli ormeggi al porto turistico per la stagione 2025

Con determinazione n. 92 del 3 marzo 2025, reg. Gen. n. 293, l'Area Lavori Pubblici, Programmazione e Gestione del Territorio del Comune di Maiori ha ufficialmente indetto il bando di gara per l'assegnazione dei posti ormeggio disponibili presso il porto turistico per la stagione 1° giugno - 30 settembre...