Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Pietro eremita

Date rapide

Oggi: 30 agosto

Ieri: 29 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: 15 luglio inizia mese di preparazione alla Festa Patronale

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera amalfitana, politica, manifesto

Maiori: 15 luglio inizia mese di preparazione alla Festa Patronale

Gli appuntamenti religiosi avranno inizio il 15 luglio alle 06.30 del mattino con il suono festoso delle campane e lo sparo di mortaretti dalla spiaggia che annunceranno la ricorrenza

Inserito da (Maria Abate), martedì 14 luglio 2020 09:00:26

Anche in questo anno particolare, in cui tutto il mondo si trova a convivere con la pandemia da Covid-19, la Città di Maiori si prepara a vivere intensamente i Solenni Festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, ricorrenza che cade il prossimo 15 agosto, giorno dell'Assunzione.

Gli appuntamenti religiosi avranno inizio il 15 luglio alle 06.30 del mattino con il suono festoso delle campane e lo sparo di mortaretti dalla spiaggia che annunceranno la ricorrenza. Il mese in preparazione alla Festa di quest'anno, sarà caratterizzato dall'esposizione straordinaria dell'antica e miracolosa Statua lignea di S. Maria a Mare, quale segno forte visto il periodo turbolento e incerto che stiamo ancora vivendo. Quindi, alle 7 appuntamento in Collegiata per la celebrazione della Santa Messa mattutina quotidiana.

Al pomeriggio un altro appuntamento importante è il Rosario Popolare che verrà recitato tutti i giorni in Collegiata, nelle Chiese di San Giacomo e San Domenico, nei rioni e nelle famiglie; le strofe dell'Inno "La Diva del Mare" aleggeranno piacevolmente nei pomeriggio d'estate.

Sia la Santa Messa che il Santo Rosario continueranno per tutto il mese e il 13 e 14 agosto tutti i gruppi dei "rosarianti" si raggrupperanno in una sola voce in Collegiata per chiedere la perenne protezione alla Vergine che ha scelto di essere la Regina e Signora di Maiori. Ovviamente, il tutto sarà svolto nel pieno rispetto delle normative vigenti e precauzionali onde evitare rischi di contagio.

 

Di seguito gli orari delle celebrazioni in vigore nella Parrocchia fino a nuove disposizioni.

 

FERIALE

Collegiata: ore 07.00 (dal 15 Luglio al 14 Agosto) - 19.00 (ogni Giovedì dalle 18.00 alle 19.00 Adorazione Eucaristica Comunitaria

S. Francesco: ore 19.00

 

FESTIVO

Collegiata: ore 07.00 (dal 15 Luglio al 14 Agosto) - 10.30 - 19.00

S. Francesco: ore 09.30 - 19.00 - 21.00

S. Giacomo: ore 12.00 - 21:30

S. Domenico: ore 08.30 (sospesa dal 15 Luglio al 14 Agosto) - 20.30.

(Foto: Giuseppe Proto)

Leggi anche:

A Maiori festeggiamenti ridotti per S. Maria a Mare, Comitato: «Devozione immutata, ma rispettosa degli eventi»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100115104

Territorio e Ambiente
Multati residenti a Maiori: esplode la rabbia in località Castello /foto

Rabbia e amarezza tra i residenti di località Castello di Maiori, dove questo pomeriggio decine di auto sono state multate per divieto di sosta lungo tutta l'omonima strada che dalla provinciale Chiunzi porta al Castello di Thoro Plano. Da settimane i cittadini lamentavano la presenza di veicoli di non...

Maiori, grande successo per la Fagiolata: i ringraziamenti del Parroco e del Comitato

È stato un successo la XXII edizione della Fagiolata, uno degli appuntamenti più amati dell'estate maiorese, che mercoledì 20 agosto ha animato la frazione di Santa Maria delle Grazie con piatti a base di fagioli e musica dal vivo. Organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, la manifestazione...

Maiori lancia la campagna estiva per il riciclo del vetro: residenti e turisti formati per una Costa d’Amalfi più sostenibile

Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...

Maiori, piccola tartaruga appena nata salvata e liberata al largo

Passione e dedizione, di padre in figlio. È la frase che meglio descrive quanto accaduto questa mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata in zona, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata che, smarrita, non riusciva a prendere il largo....

«Depuratore a Maiori? Scelta politica, non tecnica»: il Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana interviene dopo le dichiarazioni del Sindaco

Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...