Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, 26 marzo volontari distribuiscono mascherine ai residenti
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 25 marzo 2020 15:05:55
In osservanza delle misure di contenimento e contrasto alla diffusione del virus Covid-19, a partire da giovedì 26 marzo, saranno distribuite alla cittadinanza le mascherine protettive in tessuto realizzate grazie alla generosa collaborazione delle sarte e dei sarti di Maiori.
Si tratta di presidi che, pur non garantendo un'assoluta immunità dai contagi, migliorano di molto la sicurezza e l'igiene delle vie respiratorie. Inoltre, sono realizzate in materiale lavabile e riutilizzabile.
Le mascherine saranno distribuite, nel numero di una per famiglia, dai Volontari del Nucleo Comunale di Protezione Civile; la distribuzione partirà dalle frazioni.
Si precisa che la distribuzione dei presidi sarà effettuata compatibilmente all'organizzazione degli altri servizi resi dalla Protezione Civile.
«Colgo l'occasione per invitare nuovamente tutti a seguire le disposizioni e le buone prassi diffuse dal Governo, a restare a casa e a non uscire, tranne che per comprovate esigenze lavorative, motivi di salute e per attività DAVVERO necessarie (spesa, farmaci).
Faccio appello al senso di responsabilità di ciascuno, in quanto solo limitando i contatti possiamo tutelare la nostra salute e superare insieme l'attuale emergenza», ha detto il sindaco Antonio Capone.
Leggi anche:
Maiori, sarta regala più di cento mascherine al Comune da distribuire a chi ne ha bisogno
Sarte cuciono mascherine in tessuto, sono davvero utili? Per gli asintomatici sì
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105010100
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...
La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...
Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...
Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...