Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, 30 luglio inaugurazione del Limoneto del Marchese Mezzacapo e incontro divulgativo sul mal secco /FOTO
Inserito da (Admin), lunedì 29 luglio 2024 16:29:39
Martedì 30 luglio la città di Maiori sarà al centro di due importanti iniziative volte a valorizzare e proteggere il patrimonio agricolo della Costa d'Amalfi. Alle ore 17.30, alle spalle dell'Asilo Nido Comunale, si terrà l'inaugurazione del Limoneto del Marchese Mezzacapo e dell'Orto Botanico, destinati ai piccoli fruitori.
Un evento fortemente voluto dal Sindaco, Antonio Capone, e dal Presidente del Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP", Angelo Amato, che ha realizzato il reimpianto dell'antico limoneto e dell'orto botanico «destinato a tramandare ai piccoli fruitori le specie autoctone delle piante di Limone Costa d'Amalfi IGP e gli ortaggi tipici dell'intera Costa d'Amalfi, dove l'agricoltura eroica creata dai nostri antenati ha permesso a noi tutti, oggi, di vivere in un posto unico al mondo riconosciuto Patrimonio dell'Unesco».
A seguire, alle ore 18, nei Giardini di Palazzo Mezzacapo, avrà luogo un incontro divulgativo per dettare le linee guida comuni per il trattamento del "Mal Secco" e del futuro della limonicoltura in Costa d'Amalfi.
Ad entrambi gli eventi parteciperanno tutti i Sindaci della Costa d'Amalfi, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, il Sottosegretario di Stato all'Agricoltura, On.le Luigi D'Eramo, il responsabile del CREA Campania e rappresentanti delle associazioni sindacali del territorio.
Durante il convegno, moderato da Chiara Gambardella, Direttore del Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP", interverranno:
Antonio Capone, Sindaco di Maiori, per i saluti istituzionali;
Fortunato Della Monica, Presidente della Conferenza Sindaci della Costa d'Amalfi;
Carlo De Riso, Presidente OP Costieragrumi;
Vincenzo Tropiano, Direttore Coldiretti Salerno;
Angela Pisacane, Presidente Copagri Salerno;
Angelo Amato, Presidente del Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP";
Giuseppe Capriolo, Dirigente CREA Campania.
Concluderanno l'incontro l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, e il Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Luigi D'Eramo.
Un'occasione unica per la comunità di Maiori e l'intero comprensorio per confrontarsi e delineare insieme il futuro della limonicoltura, un settore vitale per l'economia e la cultura della Costa d'Amalfi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100049106
Rabbia e amarezza tra i residenti di località Castello di Maiori, dove questo pomeriggio decine di auto sono state multate per divieto di sosta lungo tutta l'omonima strada che dalla provinciale Chiunzi porta al Castello di Thoro Plano. Da settimane i cittadini lamentavano la presenza di veicoli di non...
È stato un successo la XXII edizione della Fagiolata, uno degli appuntamenti più amati dell'estate maiorese, che mercoledì 20 agosto ha animato la frazione di Santa Maria delle Grazie con piatti a base di fagioli e musica dal vivo. Organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, la manifestazione...
Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...
Passione e dedizione, di padre in figlio. È la frase che meglio descrive quanto accaduto questa mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata in zona, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata che, smarrita, non riusciva a prendere il largo....
Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...