Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, 5 borse lavoro per la realizzazione del progetto “Ancora Insieme” destinato a chi è in difficoltà
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 17 novembre 2021 10:55:34
Ultimo aggiornamento mercoledì 17 novembre 2021 10:55:34
Il Comune di Maiori ha indetto un avviso pubblico per l'assegnazione di 5 borse lavoro nell'ambito del progetto "#AncoraInsieme", destinato a soggetti in difficoltà socio-economiche a seguito dell'emergenza Covid-19.
Il progetto prevede lo svolgimento di attività relative alla piccola manutenzione a tutela del decoro urbano e all'assistenza agli anziani e ai disabili.
Le attività di supporto agli anziani e ai disabili consistono in: consegna spesa a domicilio, acquisto dei medicinali, accompagnamento alle visite di controllo, disbrigo di pratiche quotidiane, supporto per il trasporto, accompagnamento anziani e disabili nei centri sanitari e riabilitativi, attività di relazione, piccoli interventi di assistenza domestica.
Le attività dovranno essere realizzate a partire dal mese di dicembre 2021. Per ciascuna borsa lavoro è previsto compenso netto di euro 600,00 previa presentazione dei fogli di presenza, vistati dai rispettivi coordinatori. Ciascuna borsa lavoro ha una durata di 2 mesi. Lo svolgimento delle attività avverrà con il coordinamento da parte del Responsabile dell'Area Tecnico-Manutentiva e del Responsabile dell'Area Amministrativa. Per ogni borsista il Comune di Maiori procederà all'attivazione delle coperture assicurative necessarie.
Possono partecipare all'avviso pubblico i cittadini in possesso dei seguenti requisiti: • avere compiuto il 18esimo anno di età e non aver raggiunto l'età pensionistica; • essere residente nel Comune di Maiori da almeno 6 mesi al momento della presentazione della domanda; • avere un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore ad euro 13.000,00; • essere disoccupati o inoccupati al momento della presentazione della domanda e privi di forme di sostegno al reddito; • essere di sana e robusta costituzione fisica idonea allo svolgimento delle attività; • essere iscritto al competente Centro per l'Impiego; • non essere percettore di reddito di cittadinanza; • non aver superato per l'anno corrente l'importo di € 5.000,00 per prestazioni occasionali; • essere in possesso della Certificazione verde Covid-19 che attesti una delle seguenti condizioni: - aver fatto la vaccinazione anti COVID- 19 (in Italia viene emessa sia alla prima dose sia al completamento del ciclo vaccinale sia dopo aver fatto una dose aggiuntiva al primo ciclo di vaccinazione); - essere negativi al test antigenico rapido nelle ultime 48 ore o al test molecolare nelle ultime 72 ore; - essere guariti dal COVID-19 negli ultimi sei mesi.
L'istanza di partecipazione è riservata ad un solo componente del nucleo familiare e va presentata entro le ore 13,00 del 22.11.2021 all'Ufficio Protocollo o a mezzo pec: protocollo@pec.comune.maiori.sa.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10538100
Lo scorso 17 marzo, la Miramare Service comunicò che, per il Cimitero di Maiori, le tariffe per l'illuminazione votiva venivano sostituite dal canone unico, omnicomprensivo del canone di allaccio della singola lampada votiva, delle spese di consumo e manutenzione, dell'installazione di lampada votiva...
"Patrimonio d'Immagini. Patrimonio di Fede": questo il titolo dell'incontro culturale che si terrà domenica 26 giugno, alle 19.30, presso la Chiesa parrocchiale di S. Pietro in Posula. L'evento, fortemente voluto dal Parroco don Gennaro Giordano, rientra nel programma di festeggiamenti in onore del Protettore...
L’attivazione della nuova condotta sottomarina di Minori ha prodotto da subito i risultati previsti. L’ARPAC ha infatti comunicato gli esiti completamente favorevoli dei campionamenti effettuati nelle acque balneabili, e lo specchio d’acqua di Minori è stato pertanto riammesso alla balneazione. «Con...
Tutto pronto per Buonissimi, il charity event dell'Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma OPEN OdV, dedicato alla raccolta fondi per la ricerca scientifica, con il sostegno di tanti appassionati dell'enogastronomia del Mediterraneo. La quarta edizione, realizzata sempre con il sostegno della...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.