Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, 8 marzo "The Greeners" al lavoro per ripulire la spiaggia dai coriandoli
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 7 marzo 2025 12:59:28
Dopo il Carnevale, arriva il momento di restituire alla spiaggia la sua bellezza originaria. Sabato 8 marzo, a partire dalle ore 10:00, l’associazione The Greeners promuove una giornata di pulizia della spiaggia di Maiori, invitando cittadini e visitatori a partecipare attivamente per raccogliere i rifiuti lasciati dai festeggiamenti.
L’evento, con punto di ritrovo presso la statua di Santa Maria - Foce fiume, ha l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sull’importanza della tutela ambientale. Ogni anno, infatti, la grande affluenza di persone durante le celebrazioni del Carnevale comporta un accumulo di rifiuti sulla spiaggia: coriandoli, stelle filanti, bottiglie e bicchieri di plastica, sacchetti di patatine e coppette di gelato. Materiali che, se non rimossi, rischiano di finire in mare con gravi conseguenze per l’ecosistema.
"L’ambiente è di tutti, mantenerlo pulito è una responsabilità condivisa. Con questa iniziativa vogliamo non solo restituire alla spiaggia il suo splendore, ma anche sensibilizzare le persone a un maggiore rispetto del territorio", dichiarano gli organizzatori di The Greeners.
L’invito è rivolto a tutti: turisti, cittadini e associazioni. Basta un piccolo gesto per fare una grande differenza. L’appuntamento è per sabato 8 marzo alle ore 10:00. Insieme, possiamo rendere Maiori ancora più bella e sostenibile!
(Foto: Gioacchino Di Martino)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10204107
La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...
Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...
Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...
Il tratto costiero di Maiori si conferma luogo d'eccellenza ambientale: nella Guida "Il mare più bello", curata da Legambiente e Touring Club Italiano, è stata premiata con Tre Vele tra le 20 località salernitane meritevoli. Maiori riceve questo riconoscimento grazie a un mix vincente: mare cristallino,...
Erchie, piccola perla appartenente al comune di Maiori e incastonata lungo la Statale Amalfitana, continua ad essere la grande dimenticata del nostro territorio. Oggi, nel giorno delle elezioni - per cui i cittadini devono recarsi a Maiori, a quasi 9 chilometri di distanza, dopo che da tre anni il seggio...