Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: a breve apriranno le “spiagge libere attrezzate”, Comune emana bando per accesso gratuito a categorie deboli

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, spiagge libere attrezzate, bando

Maiori: a breve apriranno le “spiagge libere attrezzate”, Comune emana bando per accesso gratuito a categorie deboli

I posti complessivi da riservare ai residenti sui tratti di spiaggia situati al lato Est e lato Ovest del Torrente Reghinna sono cinquanta. Le domande possono essere presentate entro l'11 giugno

Inserito da (Maria Abate), sabato 30 maggio 2020 11:25:59

A seguito dell'Ordinanza della Regione Campania numero 50/2020, i Comuni sono obbligati a regolamentare l'accesso alle spiagge mediante appositi piani finalizzati alla prevenzione del rischio epidemiologico da Covid-19, secondo le linee guida stilate dall'Unità di Crisi.
Per questo, l'Amministrazione Comunale di Maiori, guidata dal sindaco Antonio Capone, ha avviato la redazione di un piano specifico per le spiagge del territorio, in collaborazione con gli operatori del settore turistico balneare.

Nel frattempo, è stato emanato un bando per consentire alle categorie più deboli di accedere gratuitamente alle spiagge libere attrezzate.
Leggendo, infatti, il protocollo dell'Unità di Crisi della Regione Campania, le spiagge libere assumeranno alcune delle caratteristiche degli arenili in concessione a stabilimenti balneari, come:
- La mappatura del perimetro di ogni allestimento per permettere agli utenti un corretto posizionamento delle attrezzature proprie nel rispetto del distanziamento e al fine di individuare il massimo di capienza della spiaggia;
- L'obbligo di prenotazione degli spazi codificati con piantane comunali numerate;
- La gestione di tali spiagge da parte di enti/soggetti che possono utilizzare personale adeguatamente formato, con presidio da parte di addetti alla vigilanza;
- La fornitura di servizi igienici minimi.

Tutte misure che presuppongono un contributo da parte di chi ne voglia usufruire. I posti complessivi da riservare ai residenti sui tratti di spiaggia situati al lato Est e lato Ovest del Torrente Reghinna sono cinquanta. In caso di domande superiori verrà data precedenza alle domande pervenute da persone diversamente abili e ai nuclei familiari con più minori a carico, prevedendo, anche un'eventuale turnazione.

I cittadini che possono beneficiare dell'accesso gratuito alle spiagge libere attrezzate sono i cittadini residenti a Maiori in possesso di uno dei seguenti requisiti:

a) aver compiuto il sessantacinquesimo (65°) anno di età ed essere in possesso di una certificazione ISEE (riferita ai redditi 2019) uguale o inferiore ad € 11.000,00;

b) essere in possesso di una certificazione di disabilità grave riconosciuta ai sensi dell'art.3 comma 3 della L.104/92;

c) appartenere ad un nucleo familiare con certificazione ISEE (riferita ai redditi 2019) uguale o inferiore ad € 8.000,00;

d) appartenere ad un nucleo familiare con minori a carico ed essere titolare di attività d'impresa, di lavoro autonomo, di reddito agrario, titolari di partita IVA, che abbia, per effetto delle misure restrittive introdotte per il contenimento dell'epidemia da COVID-19 un ammontare del fatturato e dei corrispettivi dei mesi di marzo, aprile e maggio 2020 inferiore ai due terzi dell'ammontare del fatturato e dei corrispettivi dei corrispondenti mesi dell'anno 2019;

e) appartenere ad un nucleo familiare con minori a carico ed avere avuto un reddito da lavoro dipendente e/o assimilato nei mesi marzo, aprile e maggio 2020 inferiore ai due terzi o pari a zero dei redditi dei corrispondenti mesi dell'anno 2019;

Coloro i quali siano in possesso di uno dei requisiti di cui ai punti a) e b) potranno fruire di una sola postazione (1 ombrellone e 2 sedie) accompagnati da una sola persona.

Coloro i quali, invece, siano in possesso del requisito di cui alla lettera c), d) ed e) potranno fruire di una sola postazione (1 ombrellone e 2 sedie) per tutti i componenti del nucleo familiare.

I residenti che avranno diritto di accedere gratuitamente alle spiagge libere attrezzate, munti di apposito tesserino, dovranno effettuare prenotazione telefonica ed osservare scrupolosamente le regole e le misure volte alla prevenzione e protezione per il contenimento della diffusione del contagio da Covid-19.

I cittadini interessati possono presentare domanda, utilizzando l'apposito modello disponibile sul sito istituzionale del Comune di Maiori o presso l'Ufficio Servizi Sociali nei giorni di lunedì e mercoledì dalle ore 9.30 alle ore 12.30.

La domanda va presentata al Comune di Maiori - Ufficio Protocollo a partire dal 4 giugno e fino alle ore 13.00 dell'11 giugno 2020.
Si raccomanda di utilizzare, laddove è possibile la trasmissione tramite posta elettronica ordinaria mail: r.sammarco@comune.maiori.sa.it o pec: protocollo@pec.comune.maiori.sa.it.

Sara cura dell'Ufficio Servizi Sociali contattare successivamente gli aventi diritto per il ritiro del tesserino che consentirà l'accesso gratuito alle spiagge libere attrezzate.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103425102

Territorio e Ambiente
Maiori, la denuncia di un genitore sullo stato del parco giochi: «Uno scempio sotto gli occhi di tutti»

Scritte volgari, pannelli rotti, scivoli danneggiati e altalene transennate. È questa la triste fotografia del parco giochi di Maiori, documentata da un genitore indignato che ha affidato ai social uno sfogo amaro ma condiviso da molti. «Comune di Maiori, ma sotto elezioni di questo scempio nessuno parla?...

A Maiori il mare è davvero per tutti: l’arenile diventa accessibile e nasce un campo estivo per bambini con disabilità

Un passo concreto verso un turismo davvero inclusivo. Il Comune di Maiori ha presentato il nuovo assetto della sua spiaggia accessibile, diventata oggi il punto di riferimento più avanzato della Costiera Amalfitana per l'accoglienza delle persone con disabilità. Grazie al progetto "Turismo BalneAbile",...

Erchie, cinghiali a spasso per il borgo costiero: cresce la paura tra i residenti

Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...

Maiori, la Miramare Service srl iscritta alla “White List” della Prefettura di Salerno

Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...

Maiori conferma la fiducia a Miramare Service srl: rinnovato fino al 2030 il contratto per l’igiene urbana

È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...