Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, al via lavori di mitigazione rischio idrogeologico dell'Alveo Reghinna
Inserito da (Maria Abate), martedì 28 settembre 2021 09:07:07
Sono iniziati ieri mattina i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico dell'Alveo Reghinna: il primo tratto ad essere interessato è quello che va dal confine con Tramonti a località Trapulico.
A questo primo intervento seguiranno i lavori in altri 3 lotti lungo il letto del torrente che, assicurano dal Comune di Maiori, «sarà al centro di una grande opera di recupero e messa in sicurezza di fondamentale importanza per il nostro territorio».
«ll grande sforzo compiuto dall'unità di progetto "Maiori Sicura", che ha reso Maiori capace di intercettare le ingenti risorse stanziate dal Ministero dell'Interno per un totale di circa 3.850.000€, inizia a muovere finalmente i primi passi», ha dichiarato il sindaco Antonio Capone.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10879109
La Protezione Civile regionale ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di livello giallo per piogge e temporali su tutta la Campania. Allerta meteo anche per venti forti occidentali - e temporaneamente molto forti - con possibili raffiche sempre su tutta la regione con conseguente...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per piogge e temporali sulla fascia costiera e, in particolare, sulle zone di allerta 1 (Piana Campana, Napoli, Isole, area Vesuviana), 3 (penisola Sorrentino-Amalfitana, monti di Sarno e Monti Picentini), 5 (Tusciano e...
Era stata annunciata ed è arrivata. L'allerta meteo gialla emanata dalla Protezione Civile della Campania (e valida fino alle 12 di domani, mercoledì 22 novembre) è in corso in tutta la Costiera Amalfitana. Piove e il vento sferza la costa. In mare, si sono sviluppate almeno tre trombe marine: la prima...
Ieri mattina, 20 novembre, in Prefettura di Salerno, si è tenuto un incontro tra sindaci, Anas, Sita e Polizia Stradale in merito alla soppressione delle 12 fermate bus rimosse nei tratti extraurbani lungo la Statale 163 Amalfitana. «Si è deciso che Anas e Sita Sud dialogheranno tra di loro - ha spiegato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.