Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, Anas su “ringhiera arancione”: «È di competenza del Comune, che abbiamo sollecitato diverse volte»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 7 luglio 2021 13:44:02
Con un tweet, l'architetto-scrittore di Minori, Christian De Iuliis, ha ricordato all'Anas che sulla Ss163 Amalfitana di sua competenza, «compie cinque anni la recinzione arancione che avvolge la ringhiera nella zona della Torre Normanna» e ha aggiunto un'osservazione: «Si progettano gallerie ma non si è capaci di fare semplice Manutenzione».
Dal 2016, infatti, la rete da cantiere segnala per molti metri il pericolo di appoggiarsi alla ringhiera in questione, rovinando il paesaggio di Maiori, proprio nel punto in cui vi si viene accolti.
Al tweet l'Anas ha risposto in modo deciso e conciso che la competenza della riparazione della ringhiera è del Comune.
«II tratto stradale ricade in traversa interna delimitata del Comune di Maiori. Conseguentemente, rimane in capo alla Struttura Territoriale Campania la gestione manutentiva del solo piano viabile, mentre resta a cura ed onere dell'Amministrazione Comunale di Maiori l'espletamento di ogni attività manutentiva riguardante banchine, marciapiedi e nel caso di specie la ringhiera esistente», ha spiegato il Servizio Clienti.
Ed ha aggiunto: «Ad oggi, Anas ha più volte sollecitato il competente Comune di Maiori a dar corso alle spettanti attività manutentive peraltro assicurate dal medesimo Comune con propria missiva».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103123104
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...
La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...
Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...
Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...