Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: approvato il PUC, tra gli interventi a breve-medio termine la galleria per Minori
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 1 luglio 2020 17:37:08
È stato approvato, a Maiori, il piano urbanistico comunale (PUC), uno strumento di gestione del territorio comunale composto da elaborati cartografici e tecnici oltre che da normative (legislazione urbanistica) che regolano la gestione delle attività di trasformazione urbana e territoriale.
Entro 60 giorni è consentito a soggetti pubblici e privati, anche costituiti in associazioni e comitati, di proporre osservazioni contenenti modifiche ed integrazioni al PUC, consultabile sul sito del Comune (cliccando qui), oppure negli uffici "Urbanistica e Demanio" e "Ambiente" dell’Area Tecnica.
Il documento è stato redatto sulla base delle indicazioni, degli obiettivi e delle strategie proposti dall’Amministrazione comunale, dei contenuti della proposta preliminare di PUC, definitivamente approvata con deliberazione di Giunta Comunale n.100 del 16.05.2017, e dei contributi e osservazioni pervenuti con riferimento ai contenuti della stessa proposta, e tiene conto dei valori paesaggistici, ambientali, storico-culturali del territorio, nonché della sua fragilità geomorfologia, cercando al tempo stesso di integrare, anche in una prospettiva d’ambito o sovracomunale, ipotesi di sviluppo sociale ed economico sostenibili.
Responsabile del procedimento è l’architetto Maria Cafuoco; della pianificazione urbanistica e territoriale si è occupato l’architetto Giovanni Infante, mentre della progettazione e valutazione in ambiente gis l’architetto Giosuè Gerardo Saturno. Gli studi geologici sono stati effettuati da Rosanna Miglionico, quelli agronomici da Fabio Sorrentino, lo studio di zonizzazione acustica da Antonio Mattei, dell’anagrafe edilizia si sono occupati gli architetti Marco Busillo, Marco Cretella e Alfonso Polidoro.
Tra i piani e programmi operativi da realizzare nel breve-medio periodo troviamo la variante alla SS 163 per la realizzazione di un collegamento in galleria tra Maiori e Minori e la riqualificazione del plesso scolastico di via Chiunzi, ma anche la realizzazione di un ascensore di collegamento tra Maiori centro e rione Campo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104422104
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...
Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...
Si è svolto nei giorni scorsi, nei locali del Centro sociale e culturale Anziani e Pensionati di Maiori, l’assemblea per il rinnovo delle cariche del nuovo Consiglio Direttivo, rinnovato in seguito alle elezioni tenutesi lo scorso 30 marzo. Il risultato delle urne ha confermato, con voto unanime del...
Il clima politico a Maiori si fa sempre più teso. In una nota ufficiale diffusa oggi, il Comitato promotore dei referendum - rappresentato dal Coordinatore Prof. Mario Civale - ha denunciato con fermezza quello che definisce come "l'ennesimo tentativo del Sindaco di rinviare sine die l'attivazione del...