Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, autista minibus vieta a signora e bambina di far salire a bordo il cane. La padrona: «Aveva la museruola!»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 16 agosto 2021 10:57:05
Voleva salire sulla navetta con la figlia di 12 anni e il suo cane, ma le è stato vietato. È accaduto ieri, 15 agosto, a Maiori, nella frazione di Vecite, ad una signora che doveva raggiungere il centro.
L'autista le avrebbe detto che non era possibile far salire a bordo del mini bus gli animali, secondo una disposizione che sarebbe stata approvata una settimana fa e che riguarderebbe le misure di distanziamento anti-covid.
Ma, a bordo della navetta, di 12 posti, c'era una sola persona, quindi il distanziamento sarebbe stato rispettato. Da normativa, inoltre, è consentito far salire a bordo dei mezzi pubblici i cani: se piccoli vanno tenuti in braccio, se medio-grandi devono indossare la museruola.
Nonostante la signora abbia detto all'autista che era munita di museruola per il proprio cane, egli ha ribadito il divieto di accesso, lasciando a piedi, oltre al cane, la signora e la bambina.
Ebbene, non esiste alcuna disposizione che vieti l'accesso ai cani di compagnia sui mezzi di trasporto pubblico intercomunale. Semplicemente l'autista ha il dovere di informare i passeggeri sulle norme da rispettare per la salita dell'animale a bordo.
La signora avrebbe provato a ottenere spiegazioni in merito all'accaduto dal Sindaco e dal Vicesindaco, ma invano. A quanto pare, la disposizione a cui si rifaceva l'autista era una raccomandazione orale, non scritta, ricevuta dall'autista da parte dell'amministrazione.
«Il Ferragosto, a Maiori, porta regali non sempre piacevoli. Quello di oggi, ma che probabilmente porta la data di una settimana fa - non è dato, ufficialmente, saperlo - è che i cani non possono usufruire, insieme ai propri padroni, del servizio di trasporto pubblico intercomunale. E non perché senza museruola, e nemmeno perché non si vuole pagar loro il biglietto per il trasporto, semplicemente perché il pullman usato - a luglio si è passati da quello grande alla navetta 12 posti - è tanto piccolo da non permetterne il trasporto. Si violano, in questo modo, i diritti umani e animali», ha dichiarato la signora, con amarezza.
«La brutta sorpresa è ben riuscita dal momento che nessuna ordinanza comunale ha informato i cittadini della scelta a sfavore dei nostri animali domestici. Ammesso poi che sia lecito emanare un'ordinanza che non tuteli i nostri animali e, di conseguenza, chi li accompagna, in barba ai tanti e civili diritti ottenuti dagli animalisti che, quotidianamente si impegnano per proteggere chi da solo non può farlo», ha chiosato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105734101
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...
Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...
Si è svolto nei giorni scorsi, nei locali del Centro sociale e culturale Anziani e Pensionati di Maiori, l’assemblea per il rinnovo delle cariche del nuovo Consiglio Direttivo, rinnovato in seguito alle elezioni tenutesi lo scorso 30 marzo. Il risultato delle urne ha confermato, con voto unanime del...