Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, bocciata proposta commissione speciale su depuratore della minoranza. Comitato: «Non l’hanno nemmeno letta!»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 13 ottobre 2021 15:33:00
Ieri, 12 ottobre 2021, si è celebrato un ulteriore Consiglio comunale sull'argomento DEPURATORE, convocato su iniziativa delle minoranze consiliari.
I Consiglieri di minoranza Cestaro, D'Amato, Della Pace, Ruggiero, Sarno hanno presentato una proposta di deliberazione articolata a cura del Coordinamento cittadino NODEP, in cui si propone, in estrema sintesi, la costituzione di una commissione consiliare speciale per approfondire e comparare le varie alternative possibili al depuratore consortile.
«La proposta è stata bocciata senza nemmeno leggere una riga. Il Consiglio comunale poteva anche essere temporaneamente sospeso per consentire ai consiglieri di approfondire il documento e poi decidere con contezza e cognizione di causa. Un consiglio comunale all'insegna della leggerezza dell'essere... maggioranza», commentano gli attivisti del Comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana.
E continuano: «La realtà che ci affida quest'ultimo consiglio comunale è quella di un consesso di persone intente ad attendere la fine della ‘celebrazione', che fingono di ascoltare ma che non leggono e non hanno sete di approfondire i contributi di terzi come quello presentato in Consiglio oggi dalle minoranze, non fosse altro per poterli poi liquidare come una sciocchezza con i dati di fatto della propria consapevolezza. Ma sarebbe chiedere troppo».
I membri del Comitato, sottolineano, inoltre, che il Sindaco «fa dichiarazioni approssimative e inesatte e dimostra di non conoscere le carte e i documenti che costituiscono parte integrante e/o antefatti alla problematica in oggetto; se invece le conosce è mendace e offensivo nei confronti di un Deputato della Repubblica. Tacciare, ad esempio, l'onorevole Conte di aver costruito una interrogazione parlamentare su opinioni di pancia ascoltate in un colloquio al bar è indice della profonda ignoranza delle carte».
«Così come per gli altri parlamentari - osservano - che hanno manifestato solidarietà alla nostra lotta, le cose scritte da Conte nell'interrogazione e citate grossolanamente dal sindaco sono desunte, nel caso specifico, dal progetto di massima della condotta sottomarina per Salerno redatta a suo tempo dall'Ausino; non nascono da interlocuzioni approssimative con oppositori di questa maggioranza con il sangue agli occhi e il mal di pancia».
Gli attivisti, perciò, consigliano ai consiglieri comunali di maggioranza di «approfondire le tematiche ivi contenute PERCHÉ È UN LORO DOVERE. Alzare la mano inconsapevolmente è una colpa grave quando si rappresenta nelle istituzioni il proprio territorio e gli interessi della collettività».
Il documento presentato in Consiglio, essendo molto articolato, verrà illustrato alla cittadinanza dal Comitato, nei prossimi giorni, dividendolo in sezioni sul gruppo Facebook e sul sito web.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107815101
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...
La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...
Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...