Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, "Cambiamo Rotta" chiede pulizia alveo fiume Reginna: «Erba alta ostacola deflusso acqua»
Inserito da (Maria Abate), martedì 31 agosto 2021 08:57:15
Con una pec inviata aI Sindaco del Comune di Maiori Antonio Capone e al Responsabile dell'Ufficio tecnico manutentivo del Comune di Maiori, il gruppo politico extra consiliare Cambiamo Rotta ha sollecitato l'amministrazione a effettuare la pulizia dell'alveo del torrente Reginna, che «versa ormai nell'abbandono e nell'incuria più totale essendo occupato all'inverosimile da sterpaglie e piante di alto fusto che ostacolano il normale deflusso delle acque».
Il gruppo si fa portavoce delle istanze degli abitanti delle frazioni Pontepnmario, Vecite, S. Maria delle Grazie e San Pietro, «ormai esasperati per la situazione in cui sono costretti a vivere, sentendosi peraltro trascurati se non proprio abbandonati dalle istituzioni», considerato che l'alveo del torrente Reginna è «frequentato da ratti ed insetti di ogni specie».
La pulizia, specifica il gruppo, si rende necessaria anche perché «gli improvvisi ed abbondanti fenomeni atmosferici, che ormai ogni anno si verificano e che già nel recentissimo passato hanno provocato ingenti danni nel nostro paese ed in quelli a noi vicini, potrebbero dar luogo a situazioni molto pericolose».
«La storia dovrebbe insegnare invece ci facciamo cogliere sempre impreparati per poi fare la conta dei danni. Si parla di mancanza di fondi, si dice che gli interventi siano decisi da enti superiori: è un rimpallo di competenze e responsabilità che genera un meccanismo vizioso le cui vittime siamo sempre e comunque noi cittadini», dichiarano i membri di Cambiamo Rotta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103616105
Un passo concreto verso un turismo davvero inclusivo. Il Comune di Maiori ha presentato il nuovo assetto della sua spiaggia accessibile, diventata oggi il punto di riferimento più avanzato della Costiera Amalfitana per l'accoglienza delle persone con disabilità. Grazie al progetto "Turismo BalneAbile",...
Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...