Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, "Cambiamo Rotta": «Scuola via De Jusola ha problemi strutturali dall’epoca Della Pietra. Non c'entrano i Nas»
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 18 agosto 2021 16:57:21
Ultimo aggiornamento mercoledì 18 agosto 2021 17:04:47
«Ogni anno cadeva l'intonaco del bagno, chiudiamo la scuola, chiudiamo il corridoio [...]. Poi c'è stato il problema di capire se la scuola fosse in condizioni statiche ideali, ci è stato detto 'Non è così"».
A dirlo nel consiglio comunale di stamattina, 18 agosto, a Maiori, è stato il sindaco Antonio Capone, nel rispondere al consigliere di minoranza Salvatore Della Pace in merito al plesso scolastico di Via De Jusola.
Una dichiarazione che ha scosso Salvatore Proto, membro del gruppo civico "Cambiamo Rotta" che in quanto genitore si era preoccupato in passato di denunciare quelle che riteneva anomalie per la sicurezza degli alunni.
«Le verità - afferma - vengono sempre a galla... Il Sindaco ha finalmente raccontato la verità sulla chiusura della scuola: quel plesso aveva problemi strutturali già all'epoca dell'amministrazione Antonio Della Pietra, in seguito ci sono stati rilievi che hanno evidenziato e amplificato i problemi che molti di noi hanno sempre rivendicato. In sostanza oggi cade un'altra bugia del Sindaco: il plesso di Via De Jusola è stato chiuso per problemi strutturali e non per colpa dei Nas!!!».
«Tutta la verità, però, sindaco, la stiamo ancora aspettando. La scuola - chiede Proto - è stata chiusa perché io, genitore, ho denunciato o perché la scuola non è sicura? La verità non la sai dire ma dalle tue parole esce chiara e forte: la scuola di via De Jusola non era sicura e avresti dovuto ottemperare a delle semplici prescrizioni per permettere, anche in tempo Covid, che i bambini delle materne e delle elementari la potessero frequentare. Spazio a volontà, giardino esterno, mensa in condizioni sanitarie da sempre ben riconosciute. Ma la cupidigia e la speculazione sono le tue linee guida e altro non hai saputo che prendere un genitore esasperato, tanto che ha denunciato una situazione di cui tutti parlavano sommessamente e renderlo il capro espiatorio».
«Io, insieme ai miei amici, continuerò la mia battaglia ideologica sulla scuola, certo di non aver mai avuto responsabilità dirette sulle decisioni prese... Noi crediamo che i bambini abbiano il sacrosanto diritto frequentare una scuola sicura! Ho sempre avuto la consapevolezza di non essere "scellerato", come il Sindaco attuale mi aveva definito in un discorso ai bambini, piuttosto oggi ho avuto la certezza che il Sindaco è un bugiardo cronico, una persona che mente sapendo di mentire, lo ha fatto sulla scuola e lo sta facendo sulla questione depuratore», chiosa.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102510108
Lo scorso 17 marzo, la Miramare Service comunicò che, per il Cimitero di Maiori, le tariffe per l'illuminazione votiva venivano sostituite dal canone unico, omnicomprensivo del canone di allaccio della singola lampada votiva, delle spese di consumo e manutenzione, dell'installazione di lampada votiva...
"Patrimonio d'Immagini. Patrimonio di Fede": questo il titolo dell'incontro culturale che si terrà domenica 26 giugno, alle 19.30, presso la Chiesa parrocchiale di S. Pietro in Posula. L'evento, fortemente voluto dal Parroco don Gennaro Giordano, rientra nel programma di festeggiamenti in onore del Protettore...
L’attivazione della nuova condotta sottomarina di Minori ha prodotto da subito i risultati previsti. L’ARPAC ha infatti comunicato gli esiti completamente favorevoli dei campionamenti effettuati nelle acque balneabili, e lo specchio d’acqua di Minori è stato pertanto riammesso alla balneazione. «Con...
Tutto pronto per Buonissimi, il charity event dell'Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma OPEN OdV, dedicato alla raccolta fondi per la ricerca scientifica, con il sostegno di tanti appassionati dell'enogastronomia del Mediterraneo. La quarta edizione, realizzata sempre con il sostegno della...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.