Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, cane bloccato su una parete rocciosa: Vigili del Fuoco impegnati nel salvataggio
Inserito da (Admin), domenica 3 marzo 2024 08:41:28
Un cane è rimasto intrappolato su una ripida parete rocciosa in via Diego Tajani, poco prima del Cimitero di Maiori, lungo la Statale Amalfitana, da ieri pomeriggio, sabato 2 marzo.
Questo incidente sta suscitando una crescente preoccupazione tra i residenti locali e gli amanti degli animali.
Nonostante i tentativi, la posizione esatta dell'animale non è stata ancora identificata, a causa della natura impervia del terreno e della visibilità limitata. I Vigili del Fuoco del locale distaccamento di Maiori stanno considerando ogni opzione, anche l'eventuale uso di un drone per localizzare il cane e valutare la situazione.
Le disperate grida dell'animale toccano il cuore di tutti, una scena che ripresa con diversi cellulari ha accentuato l'urgenza di un intervento.
In una dimostrazione di solidarietà e di impegno nella salvaguardia degli animali, i volontari dell'Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA) si stanno dirigendo sul posto, unendosi agli sforzi dei caschi rossi per organizzare il salvataggio. Questa operazione richiede una pianificazione attenta e una valutazione dei rischi, dato il terreno difficile e le incognite della situazione.
La comunità, anche attraverso i social, si sta unendo e spera in un esito positivo.
Le autorità continuano a monitorare la situazione e stanno pianificando il da farsi. Ulteriori aggiornamenti saranno forniti non appena disponibili.
Aggiornamento ore 9,30: Sul posto sono giunti anche gli agenti della Polizia Municipale di Maiori e un uomo che ritiene possa essere uno dei suoi cani quello intrappolato sullo sperone roccioso (VEDI FOTO). Si attende l'arrivo anche del nucleo SAF da Salerno.
Aggiornamento ore 10: Il cane, intrappolato da ieri sera sullo sperone roccioso, riconoscendo il richiamo del padrone, si è avvicinato in un punto in cui poteva essere facilmente recuperato. Come rivelano le foto allegate, il salvataggio è andato a buon fine e il cane ha felicemente riabbracciato il suo padrone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102535108
La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...
Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...
Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...
Il tratto costiero di Maiori si conferma luogo d'eccellenza ambientale: nella Guida "Il mare più bello", curata da Legambiente e Touring Club Italiano, è stata premiata con Tre Vele tra le 20 località salernitane meritevoli. Maiori riceve questo riconoscimento grazie a un mix vincente: mare cristallino,...
Erchie, piccola perla appartenente al comune di Maiori e incastonata lungo la Statale Amalfitana, continua ad essere la grande dimenticata del nostro territorio. Oggi, nel giorno delle elezioni - per cui i cittadini devono recarsi a Maiori, a quasi 9 chilometri di distanza, dopo che da tre anni il seggio...