Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: ci ha lasciati Alfonso Arpino, aveva avuto un malore durante la tempesta di sabato
Inserito da (Maria Abate), martedì 24 dicembre 2019 16:20:54
Si era sentito male sabato sera, Alfonso Arpino, proprio il giorno in cui pioggia e frane tormentavano la Costiera Amalfitana.
Lo smottamento avvenuto sulla "torricella" aveva obbligato l'eliambulanza, allertata per tempo, a non poter atterrare al Porto turistico di Maiori. L'elipista più vicina e a norma era stata individuata a Conca dei marini, in località San Pancrazio. Alle 15 e 30 circa un'ambulanza di tipo A con rianimatore a bordo era partita per Conca dei Marini. Ma le condizioni meteo avverse, specie il forte vento, non ne hanno consentito l'atterraggio. Allora il ritorno verso Amalfi con l'unica strada percorribile: il Valico di Chiunzi, passando per Ravello dove, pochissimi minuti prima, era stata liberata la corsia invasa da massi e detriti dinnanzi all'ingresso del tunnel nuovo. Poi la corsa disperata da Angri a Salerno, ma al Ruggi d'Aragona Alfonso era arrivato con troppo ritardo: l'emorragia cerebrale si era aggravata.
Ieri sera, 23 dicembre, il 62enne di Maiori è spirato al cielo, lasciando nel dolore la moglie Claudia e tutti quelli che lo conoscevano e nello sdegno i cittadini della Costiera Amalfitana.
La sua salma è giunta oggi, in un 24 dicembre in cui le colate di fango dello scorso weekend sembrano solo un ricordo, alle 13, al Cimitero di Maiori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108921109
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...
La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...
Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...
Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...