Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, Comitato NoDep ritorna su depuratore: «Si può indire gara d’appalto senza aver ottenuto i permessi?»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, costiera amalfitana, depuratore, Comitato, gara, permessi, lavori

Maiori, Comitato NoDep ritorna su depuratore: «Si può indire gara d’appalto senza aver ottenuto i permessi?»

"In effetti è ormai chiaro, anche grazie alle sagaci dichiarazioni del sindaco, che come cittadini stiamo pagando un ticket di diciotto milioni di euro quale inno allo spreco di denaro pubblico e alla cattiva gestione della cosa pubblica", dichiara il Comitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana”

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 30 maggio 2022 11:31:48

A febbraio scorso il raggruppamento di imprese Cicalese Impianti S.r.l., Rdr Spa e C.G. Costruzioni S.r.l., aveva presentato ricorso al Tar contro la Provincia di Salerno per l'annullamento dell'aggiudicazione dei lavori del depuratore consortile che dovrà sorgere a Maiori.

Nell'edizione del 28 maggio del TG3 Campania, è stato intervistato il Sindaco di Maiori Antonio Capone sulla nota vicenda.

Il TAR Campania, infatti, ha rigettato il ricorso adito dalla seconda classificata nella gara d'appalto.

«Da lunedì (oggi n.d.r.) inizieranno celermente tutte le operazioni di acquisizione dei pareri per poi addivenire alla consegna e quindi alla partenza effettiva dei lavori», ha detto il Primo Cittadino all'inviato Enzo Ragone.

In merito a ciò si esprime il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana". Di seguito il comunicato integrale inviato a mezzo stampa.

Dal servizio si evince subito che è convinzione comune, anche della redazione del TG3, che i lavori potranno partire immediatamente, visto il rigetto, da parte del TAR Campania, del ricorso adito dalla ditta seconda classificata nella gara d'appalto. Il Sindaco invece ha prontamente ribadito che subito partirà invece ... la richiesta dei necessari permessi.

Qui sorgono spontanee alcune domande.

  • Ci chiediamo se è possibile indire una gara d'appalto, perfezionare il relativo progetto e non avere tutti i permessi necessari per iniziare i lavori.
  • Inoltre ci domandiamo se la Soprintendenza rilascerà parere indipendentemente dalla nota del Ministero della Cultura, in riscontro all'interrogazione dell'on. Anna Bilotti, oppure opporrà il dovuto completamento delle integrazioni richieste dal Ministero, di cui è organo periferico.
  • Infine ci si interroga su come l'Autorità di Bacino potrà produrre le necessarie autorizzazioni, visto che la zona di intervento è classificata R4/P4, ciò al massimo rischio idrogeologico e quindi anche la P.A. trova difficoltà ad agire in deroga.

Dulcis in fundo, il sindaco ha poi affermato che le acque di Maiori sono pulite e brillanti e che ciò viene anche certificato da ARPA Campania, però ... il depuratore è necessario per ottenere la bandiera blu!!!

Quindi volendo interpretare le parole del primo cittadino di Maiori si può evincere che le condotte esistenti di Maiori, pur vetuste, continuano a fare egregiamente il proprio lavoro, tant'è che la stessa, più aggiornata, tecnologia è stata adottata per le condotte di Scala, Ravello e Atrani e, ultimamente, anche per Minori.

A questo punto è lo stesso primo cittadino a confermare che l'impianto ‘industriale' di Maiori per la finta depurazione comprensoriale è solo un artefatto necessario alla burocrazia ‘italiota'.

  • In primis perla stringente (sua) necessità di ottenere la bandiera blu. Nel merito ci risulta che per questa ‘certificazione' venga chiesto, tra l'altro, se esista o meno un depuratore e non tanto se le acque siano certificate come balneabili, che è poi il caso di Maiori. In sostanza note località, con acque certificate eccellenti, che godono diun'ottima reputazione non hanno bisogno di candidarsi all'assegnazione della bandiera blu. Nel nostro caso il sindaco, che nella sua prima campagna elettorale voleva portare Maiori ai fasti di Dubai, dimentica che Maiori è incastonato nella Costiera Amalfitana, sito Unesco e patrimonio dell'Umanità, per cui sarebbe necessario un adeguato piano di promozione e valorizzazione dei beni ambientali e culturali del territorio più che un inutile e dannoso depuratore... e delle audaci iniziative edilizie del capogruppo di maggioranza.
  • L'artefatto, poi, è utile per evitare al primo cittadino la denuncia per disastro ambientale per assenza di impianti di depurazione, in base all'attuale normativa regionale. Ma per questo caso di specie la soluzione è immediata: il sindaco, ove voglia evitare tale eventualità, può tranquillamente dimettersi,,, insieme al proprio capogruppo.

In effetti è ormai chiaro, anche grazie alle sagaci dichiarazioni del sindaco, che come cittadini stiamo pagando un ticket di diciotto milioni di euro quale inno allo spreco di denaro pubblico e alla cattiva gestione della cosa pubblica.

Il sindaco Capone, ormai schiavizzato da pressioni esterne, si è sempre ostinato a non voler valutare soluzioni alternative e praticabili. Su tali alternative è stata inviata, dal ‘Coordinamento Cittadino sul Depuratore', una articolata nota di approfondimento all'attenzione del Ministero dell'Ambiente alcuni mesi or sono. Tale nota, insieme ad ulteriore documentazione sull'argomento, è contenuta nella pubblicazione digitale e cartacea "Dossier Depuratore". Rinnoviamo al Sindaco e ai consiglieri comunali di maggioranza l'invito a leggere la copia cartacea consegnate nelle loro mani tramite l'Ufficio Protocollo del Comune.

(Foto di repertorio)

 

Leggi anche:

Maiori, ditte ricorrono al Tar contro aggiudicazione lavori depuratore

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106911107

Territorio e Ambiente
Referendum bloccato a Maiori, il Comitato ricorre al Tribunale Civile: «Negato ai cittadini il diritto di voto»

Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...

Maiori, la denuncia di un genitore sullo stato del parco giochi: «Uno scempio sotto gli occhi di tutti»

Scritte volgari, pannelli rotti, scivoli danneggiati e altalene transennate. È questa la triste fotografia del parco giochi di Maiori, documentata da un genitore indignato che ha affidato ai social uno sfogo amaro ma condiviso da molti. «Comune di Maiori, ma sotto elezioni di questo scempio nessuno parla?...

A Maiori il mare è davvero per tutti: l’arenile diventa accessibile e nasce un campo estivo per bambini con disabilità

Un passo concreto verso un turismo davvero inclusivo. Il Comune di Maiori ha presentato il nuovo assetto della sua spiaggia accessibile, diventata oggi il punto di riferimento più avanzato della Costiera Amalfitana per l'accoglienza delle persone con disabilità. Grazie al progetto "Turismo BalneAbile",...

Erchie, cinghiali a spasso per il borgo costiero: cresce la paura tra i residenti

Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...

Maiori, la Miramare Service srl iscritta alla “White List” della Prefettura di Salerno

Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...