Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, Comitato propone Di Martino per la “Commissione locale per il paesaggio”. E la maggioranza modifica “requisiti”
Inserito da (Maria Abate), martedì 12 ottobre 2021 16:02:32
Lo scorso 30 agosto, il Comune di Maiori ha pubblicato l'avviso pubblico per la nomina dei componenti della Commissione Locale per il Paesaggio. I soggetti interessati, in possesso dei requisiti necessari per la nomina, avrebbero dovuto far pervenire al Comune, entro e non oltre il 15 settembre 2021 la propria candidatura. Il Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana, che in questi mesi, si sta battendo per trovare un'alternativa al depuratore consortile al Demanio, racconta alcuni retroscena che fanno riflettere.
Pubblichiamo, a garanzia della completezza di informazione, la lettera integrale a firma di Gaetano Cantalupo, attivista del Comitato.
Alcune settimane or sono ricevo una telefonata da Salvatore Della Pace, il quale mi sollecita a fare un nome per la "Commissione locale per il paesaggio" in fase di rinnovo. Cogliendo l'invito, proveniente da un consigliere di opposizione molto vicino alle nostre posizioni e solidale con il Comitato, penso subito all'unica persona che potesse rappresentare una presenza autorevole al contempo concreta ma anche pregnante di simbolismo.
Gioacchino Di Martino, laurea in legge, vicepresidente Centro di Cultura e Storia Amalfitana, socio fondatore del Club per l'Unesco di Amalfi, rappresentante WWF per la Costa d'Amalfi nonché, di recente, socio fondatore, vicepresidente e PORTAVOCE del Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana.
Non pensando ad eventuali controindicazioni e ingenuamente sicuro del sostegno delle minoranze consiliari, ho chiesto all'interessato la sua disponibilità; disponibilità che è venuta nello stile semplice e concreto di Gioacchino: quello di mettere a disposizione la propria persona a testimonianza degli ideali di una vita. La sua presenza in commissione per il Paesaggio poteva significare e rappresentare concretamente una sorveglianza attiva su tematiche quali ambiente, depuratore, opere pubbliche; una sentinella in una posizione privilegiata per poter monitorare processi amministrativi che incidono su ambiente, paesaggio, processi di urbanizzazione come anche una sintesi di battaglie condivise, ultimamente sul depuratore consortile. O NO ???
NO! Purtroppo ci si è subito resi conto che, al solito, questo era un film che molti non volevano vedere. Sono iniziati vari distinguo che è inutile evidenziare e sottolineare. Insomma, pur ringraziando Della Pace per il generoso tentativo, alla fine il candidato ha ritirato la propria candidatura, nella pacata consapevolezza di un errore commesso in buona fede.
Dal canto suo la MAGGIORANZA, che non poteva conoscere, al momento della convocazione del Consiglio comunale, certe dinamiche e la volontà di ritirare la candidatura, ha espresso con una proposta di modifica di regolamento tutto il panico che tale iniziativa aveva causato.
È prassi consolidata, in Italia come altrove, in generale, dai regolamenti delle Camere fino agli enti locali come anche nelle istituzioni di giustizia, che a parità di voti venga solitamente eletto il più anziano di età. Cosi anche qui a Maiori per la nomina delle locali commissioni e in genere nei regolamenti consiliari ... FINO AD OGGI !!!
La possibilità che in commissione entrasse una personaindipendente, ingestibile e ‘incommestibile' ha prodotto una reazione scomposta e SPROPOSITATA! Infatti su proposta dello stesso sindaco si andrà a modificare un articolo del regolamento della citata commissione con la seguente disposizione
"A parità di voti tra i candidati prevale il più giovane di età".
A quanto pare un solerte sostenitore della maggioranza sembra addirittura avere dichiarato di fronte al consigliere Della Pace e ad un testimone "...è un provvedimento contro il WWF !"
Con buona pace dell'intero Consiglio comunale, il dottore Di Martino ha preferito glissare su tutta questa storia e, ritirando la propria candidatura, ha in questo modo donato pace e serenità ai vari la "laqualunque". Come Comitato, da parte nostra, proviamo invece a sintetizzare, con un adagio in vernacolo maiorese, "Scuorn' a' faccia vost'!", e "consigliamo il consiglio" di evitare questa pagliacciata, che tra l'altro voleva modificare le regole della partita un minuto prima del fischio di inizio.
Per il Comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana
Gaetano Cantalupo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105120103
Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...
Scritte volgari, pannelli rotti, scivoli danneggiati e altalene transennate. È questa la triste fotografia del parco giochi di Maiori, documentata da un genitore indignato che ha affidato ai social uno sfogo amaro ma condiviso da molti. «Comune di Maiori, ma sotto elezioni di questo scempio nessuno parla?...
Un passo concreto verso un turismo davvero inclusivo. Il Comune di Maiori ha presentato il nuovo assetto della sua spiaggia accessibile, diventata oggi il punto di riferimento più avanzato della Costiera Amalfitana per l'accoglienza delle persone con disabilità. Grazie al progetto "Turismo BalneAbile",...
Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...