Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: Comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana ringrazia per l’adesione alla protesta e annuncia Tavolo Permanente NODEP
Inserito da (Maria Abate), lunedì 12 aprile 2021 18:33:22
Con un lungo messaggio il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" ringrazia chi ha preso parte alla manifestazione "Maiori chiama chi ama Maiori" e annuncia l'istituzione Tavolo Permanente NODEP, nonché di una diffida e messa in mora, in auto tutela. Di seguito il testo integrale.
G R A Z I E a quanti sono intervenuti in presenza e a chi ha seguito tramite la diretta del Vescovado, alle Forze dell'ordine che hanno tutelato e garantito la libera espressione democratica del popolo di Maiori, ai Parlamentari Sen. Luisa Angrisani (G.M.), On. Anna Bilotti (M5S), On. Federico Conte (LeU), ai consiglieri comunali di opposizione di Maiori e Minori D'Amato, Della Pace, Mormile e relativi gruppi di appartenenza, ai gruppi civici Cambiamo Rotta con Imma Santomauro e Nuova Primavera Maiorese con Vincenzo Rispoli; infine, a Raffaele Vitagliano che ha portato il proprio saluto e contributo quale referente provinciale della Confederazione Italiani nel mondo, e a Enza Russo, residente nella frazione Vecite, che ha portato nella manifestazione la voce concreta dei cittadini ponendo il problema reale e storico dell'abbandono delle zone periferiche di Maiori.
Un grazie particolare a Mario Civale, già sindaco di Maiori, che ha sostanzialmente chiesto al Sindaco di abbandonare la strada intrapresa e creare un tavolo di discussione per operare scelte condivise e sostenibili; lo ha fatto evocando tempi passati in cui la politica, pur fortemente divisa dalle ideologie, riusciva a trovare momenti di elevata sintesi e concordia nell'interesse generale del territorio.
11 aprile 2021. Una bella giornata di partecipazione, democrazia, consapevolezza e approfondimento.
Abbiamo concluso la manifestazione invitando il Sindaco a rivedere la propria ostinata posizione e creare il tavolo auspicato da Mario Civale e da altri partecipanti.
Purtroppo, la sua immediata risposta, sul profilo FB della sua lista, lascia poco spazio all'ottimismo. Un atteggiamento di ostinata chiusura, evidenziata da commenti inappropriati, porta il sindaco e la sua maggioranza lontano dalla reale percezione della volontà popolare.
Pensavamo, erroneamente, che una manifestazione densa di contributi provenienti da ogni orientamento politico, con folta presenza di imprenditori, lavoratori e operatori economici, potesse sollecitare un ripensamento almeno orientato alla discussione.
Comunque lo inviteremo al Tavolo Permanente NODEP che il Comitato intende promuovere a breve sul tema "NO DEPURATORE CONSORTILE".
Signor Sindaco, i cittadini non sono sudditi!
SONO I VERI E UNICI DECISORI!
In questa vicenda si intravede una logica perversa che vede la Pubblica Amministrazione non tanto al servizio dei cittadini e delle comunità locali, quanto espressione di interessi tecnico-politici consolidati e stratificati nel consenso elettorale di chi governa al momento; tanto stratificati e consolidati da arrivare a ‘consigliare' e ‘avvertire', nemmeno troppo velatamente, i cittadini di evitare azioni di contrasto, come abbiamo rilevato e ‘avvertito' sia nello show del 26 marzo a Palazzo Mezzacapo sia durante lo scorso Consiglio Provinciale dove si è parlato del depuratore.
Anche per questo abbiamo predisposto, per inviarla agli Enti promotori e p.c. a tutti gli Enti interessati, una DIFFIDA E MESSA IN MORA, IN AUTO TUTELA, sottoscritta, insieme al Comitato, anche dai consiglieri comunali Della Pace e Cestaro e componenti di Idea Comune, da aderenti ai gruppi civici Cambiamo Rotta e Nuova Primavera Maiorese, e da singoli cittadini quali imprenditori del turismo, lavoratori, professionisti; la diffida è stata redatta con la consulenza e il patrocinio dell'avvocato amministrativista ORESTE AGOSTO, al quale vanno i ringraziamenti e la gratitudine di noi tutti.
Il Comitato continuerà la sua attività di approfondimento e informazione e porterà avanti la battaglia con la determinazione di sempre se, insieme, cittadini e mondo produttivo saranno uniti e solidali per evitare un futuro incerto e rischioso per Maiori e la Costiera.
Leggi anche:
Maiori, il Sindaco si esprime dopo la protesta: "Il depuratore salverà il nostro mare"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102016108
Rabbia e amarezza tra i residenti di località Castello di Maiori, dove questo pomeriggio decine di auto sono state multate per divieto di sosta lungo tutta l'omonima strada che dalla provinciale Chiunzi porta al Castello di Thoro Plano. Da settimane i cittadini lamentavano la presenza di veicoli di non...
È stato un successo la XXII edizione della Fagiolata, uno degli appuntamenti più amati dell'estate maiorese, che mercoledì 20 agosto ha animato la frazione di Santa Maria delle Grazie con piatti a base di fagioli e musica dal vivo. Organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, la manifestazione...
Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...
Passione e dedizione, di padre in figlio. È la frase che meglio descrive quanto accaduto questa mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata in zona, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata che, smarrita, non riusciva a prendere il largo....
Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...