Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Maiori di nuovo" vota contro Regolamento sulle spiagge libere: «100 posti per 5mila residenti sono pochi»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 23 giugno 2021 10:13:18
«Poco più di 100 posti da dividere per 5000 residenti ci sembrano decisamente pochini». A dirlo sono le consigliere di minoranza Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in merito ai «posti nelle spiagge libere che a Maiori sono stati messi a disposizione, tra l'altro a pagamento di una somma seppure irrisoria, di chiunque non può permettersi di pagare sedie ed ombrelloni su uno stabilimento balneare».
«Crediamo che una persona nata e vissuta in un posto abbia pieno diritto di usarne le spiagge libere, nel rispetto delle norme di sicurezza anti-covid, senza ulteriori restrizioni rispetto a quelle già subite dovendosi privare di quelle date in concessione demaniale permanente agli stabilimenti», dichiarano le consigliere di #Maioridinuovo.
Secondo la minoranza, il Comune avrebbe dato in gestione le spiagge libere a causa delle «centinaia di migliaia di euro da recuperare dalla evasione delle imposte locali e dalla presumibile sottrazione delle tasse di soggiorno». Ma, dicono le consigliere, non si può fare cassa «sottraendo un diritto ai cittadini, soprattutto quelli meno abbienti».
«Senza considerare, come è già accaduto in passato, che ai residenti viene spesso detto che gli spazi ad essi riservati sono già stati occupati e magari sono stati destinati dal concessionario ad una clientela pagante», osservano D'Amato e Sarno.
«È una questione di sensibilità civile che chi amministra deve avere. Per queste ragioni in Consiglio comunale il nostro voto sul Regolamento sulle spiagge libere è stato contrario. Per ora al cittadino non rimane che confidare su un sistema di prenotazione tramite App e qualche infopoint nostrano... Che le tecnologie ci assistano!!!», chiosano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100620101
Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...
Scritte volgari, pannelli rotti, scivoli danneggiati e altalene transennate. È questa la triste fotografia del parco giochi di Maiori, documentata da un genitore indignato che ha affidato ai social uno sfogo amaro ma condiviso da molti. «Comune di Maiori, ma sotto elezioni di questo scempio nessuno parla?...
Un passo concreto verso un turismo davvero inclusivo. Il Comune di Maiori ha presentato il nuovo assetto della sua spiaggia accessibile, diventata oggi il punto di riferimento più avanzato della Costiera Amalfitana per l'accoglienza delle persone con disabilità. Grazie al progetto "Turismo BalneAbile",...
Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...