Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, dopo 5 anni la ringhiera non sarà più "arancione"
Scritto da (Maria Abate), martedì 21 settembre 2021 10:06:42
Ultimo aggiornamento martedì 21 settembre 2021 10:08:32
A Maiori, la ringhiera lungo la SS163 non sarà più "arancione". Con determinazione n.418 del 17 settembre scorso, il responsabile dell'area tecnico manutentiva e lavori pubblici Roberto di Martino ha avviato le procedure di affidamento del progetto esecutivo per "lavori di manutenzione parapetto in ferro ss163 dal km 35+740 al km 35+964 traversa interna".
Si tratta del tratto di ringhiera arrugginito e pericolante che dal 2016 è avvolto in un nastro da cantiere proprio all'ingresso del paese, rovinando un panorama di indubbia bellezza.
L'importo complessivo dei lavori di cui trattasi, così come previsto dal quadro economico del progetto, ammonta ad 44mila euro, che saranno attinti dal cosiddetto "Decreto Sud", stabilito con D.P.C.M. del 17 luglio 2020, destinato alle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Nello specifico dalle tabelle di ripartizione per comuni è stato assegnato al Comune di Maiori un fondo pari ad €. 169.782,00 per l'annualità 2021 lavori da appaltare e consegnare entro il 30 settembre.
Il contratto sarà stipulato in forma pubblica amministrativa e sulla piattaforma MEPA della P.A. con affidamento diretto tra gli operatori iscritti nella categoria OG3 lavori stradali.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100012101
"Patrimonio d'Immagini. Patrimonio di Fede": questo il titolo dell'incontro culturale che si terrà domenica 26 giugno, alle 19.30, presso la Chiesa parrocchiale di S. Pietro in Posula. L'evento, fortemente voluto dal Parroco don Gennaro Giordano, rientra nel programma di festeggiamenti in onore del Protettore...
L’attivazione della nuova condotta sottomarina di Minori ha prodotto da subito i risultati previsti. L’ARPAC ha infatti comunicato gli esiti completamente favorevoli dei campionamenti effettuati nelle acque balneabili, e lo specchio d’acqua di Minori è stato pertanto riammesso alla balneazione. «Con...
Tutto pronto per Buonissimi, il charity event dell'Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma OPEN OdV, dedicato alla raccolta fondi per la ricerca scientifica, con il sostegno di tanti appassionati dell'enogastronomia del Mediterraneo. La quarta edizione, realizzata sempre con il sostegno della...
Saranno le musiche di Mozart e Beethoven, di Vivaldi e Bach, eseguite dai giovani musicisti del liceo "Alfano I" di Salerno, guidati dal M° Pasquale Occhinegri, a condurre il secondo appuntamento concertistico del Maiori Festival, venerdì 17 giugno prossimo, alle ore 20.30, nella Chiesa di San Giacomo....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.