Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDopo i prelievi Arpac, a Maiori divieto di balneazione temporaneo dal Porto Turistico fino a ovest del fiume

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, costiera amalfitana, prelievi, Arpac, divieto, balneazione, ordinanza

Dopo i prelievi Arpac, a Maiori divieto di balneazione temporaneo dal Porto Turistico fino a ovest del fiume

Con l’ordinanza n. 102 del 26 aprile 2021, il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha disposto il divieto temporaneo di balneazione nel tratto costiero denominato “Spiaggia Maiori 2”

Inserito da (Maria Abate), martedì 27 aprile 2021 10:25:33

Con l'ordinanza n. 102 del 26 aprile 2021, il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha disposto il divieto temporaneo di balneazione nel tratto costiero denominato "Spiaggia Maiori 2", che si sviluppa dal lato est del Porto Turistico fino al lato ovest della foce del Reginna Major, per una lunghezza di 407 metri.

Una decisione che prende atto della nota dell'ARPAC di Salerno, acquisita lo scorso 23 aprile, con la quale si comunica che il punto di campionamento denominato Spiaggia Maiori 2 è da considerare «temporaneamente non idoneo alla balneazione», ai sensi del D.M. Salute del 30.03.2010 articolo 2 comma 4 lettera a.

Infatti i dati Arpac mostrano la presenza di 254 MPN/100 ml enterococchi intestinali (valore limite 200) e 1013 MPN/100 ml escherichia coli (valore limite 500).

Entro 24 ore, al fine della salvaguardia dell'Igiene e della Salute Pubblica, saranno affissi i cartelli indicanti il divieto di balneazione.

Il quadro della balneabilità può subire variazioni in base ai risultati dei prelievi, che vengono trasmessi ai Comuni, titolati ad adottare eventuali divieti di balneazione anche temporanei. Nel solo mese di aprile, sono programmati 375 prelievi lungo tutta la costa regionale.

SCARICA L'ORDINANZA IN ALLEGATO IN BASSO

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

File Allegati

Dopo i prelievi Arpac, a Maiori divieto di balneazione temporaneo dal Porto Turistico fino a ovest del fiume
allegato1619439997.pdf

rank: 102737104