Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, dopo la festa al Santuario dell'Avvocata restano i rifiuti abbandonati nell'ambiente
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 23 maggio 2024 17:36:10
Lunedì scorso, un gran numero di fedeli provenienti da tutta la Costiera Amalfitana e oltre si è recato sul Monte Falerzio sopra Maiori per celebrare la festa della Madonna Avvocata. Questo evento, che si ripete annualmente, è infatti una grande occasione di fede e condivisione.
Il Santuario dell'Avvocata, situato a 873 metri sul livello del mare, è immerso in una lussureggiante vegetazione e offre scenari mozzafiato sulla costiera. Un luogo unico, da preservare.
Tuttavia, al termine della giornata, l'evento ha lasciato dietro di sé un'amara realtà di inciviltà. Molti dei partecipanti, dopo aver consumato i loro pranzi al sacco, hanno abbandonato rifiuti nell'ambiente circostante, deturpando un luogo di tale bellezza e importanza spirituale. Bottiglie, sacchetti di plastica e vari resti di cibo sono stati lasciati a deturpare il paesaggio, suscitando grande sdegno tra coloro che frequentano e rispettano quotidianamente il Santuario e la sua natura incontaminata.
Molti residenti e frequentatori abituali del Santuario hanno espresso la loro indignazione per il comportamento irrispettoso di alcuni partecipanti. Un luogo così prezioso merita di essere trattato con rispetto e cura, e l'abbandono di rifiuti rappresenta una mancanza di considerazione non solo per l'ambiente, ma anche per la sacralità del sito.
Ora, per rimediare ai danni, alcune persone di buona volontà si stanno organizzando per ripulire l'area dai rifiuti lasciati da chi non rispetta la natura.
Per questo, in vista della festa che si terrà al Santuario lunedì 27 maggio, è bene fare un richiamo a tutti affinché si rispetti maggiormente questo patrimonio naturale e spirituale.
È fondamentale che eventi di tale portata si svolgano in un clima di rispetto e consapevolezza, affinché luoghi così speciali possano continuare a essere goduti e amati da tutti, nel presente e per le generazioni future.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100335106
Rabbia e amarezza tra i residenti di località Castello di Maiori, dove questo pomeriggio decine di auto sono state multate per divieto di sosta lungo tutta l'omonima strada che dalla provinciale Chiunzi porta al Castello di Thoro Plano. Da settimane i cittadini lamentavano la presenza di veicoli di non...
È stato un successo la XXII edizione della Fagiolata, uno degli appuntamenti più amati dell'estate maiorese, che mercoledì 20 agosto ha animato la frazione di Santa Maria delle Grazie con piatti a base di fagioli e musica dal vivo. Organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, la manifestazione...
Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...
Passione e dedizione, di padre in figlio. È la frase che meglio descrive quanto accaduto questa mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata in zona, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata che, smarrita, non riusciva a prendere il largo....
Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...