Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: dragaggio con l’idrovora per evitare mezzi pesanti e congestione traffico /VIDEO
Scritto da (Maria Abate), sabato 22 febbraio 2020 12:02:29
Ultimo aggiornamento sabato 22 febbraio 2020 12:02:29
In questi giorni abbiamo potuto notare dei grossi tubi neri sull'arenile di Maiori. Serviranno, abbiamo appreso, per le operazioni di dragaggio, vista l'enorme quantità di sabbia che si è accumulata nell'insenatura del Porto turistico in seguito alle diverse mareggiate dei mesi di novembre e dicembre.
Il dragaggio è una questione annosa che affligge Maiori dopo la stagione delle tempeste e che attira enormi polemiche sulle modalità di svolgimento. Per questo Maiori News ha inteso inserirlo tra gli argomenti della rubrica "Con il Sindaco senza Filtri".
«Per via dell'intensità delle recenti mareggiate - ha detto il sindaco Antonio Capone -, tali operazioni comportano inevitabilmente la movimentazione di ingenti quantità di sabbia e al fine evitare eventuali disagi abbiamo preferito avvalerci di metodi e tecniche non tradizionali».
Si farà ricorso a un'idrovora, che permette direttamente di immettere e redistribuire le sabbie lungo il litorale, «evitando il trasporto delle sabbie dragate su mezzi pesanti che avrebbero congestionato il traffico sulla statale».
In particolare, chiosa il Primo Cittadino, «la sabbia sarà uniformemente distribuita su tutto l'arenile, livellando le aree maggiormente interessate dai fenomeni erosivi, in modo da predisporre, in vista della stagione estiva, l'intero litorale ad una fruizione sostenibile, nel rispetto dell'ambiente naturale, nonché funzionale alle accresciute esigenze di balneazione».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
È venuto a mancare, a Maiori, il dottor Raffaele Capone. Aveva 68 anni. Stimato e apprezzato da tutti, il medico dentista era impegnato anche nella politica, alla quale non ha fatto mancare mai il suo apporto, anche quando non direttamente coinvolto. Con tristezza annunciano la sua scomparsa la moglie...
L'Enel comunica che il 3 marzo l'energia elettrica verrà interrotta per effettuare lavori sugli impianti, dalle ore 09:30 alle ore 16:30. Le vie interessate (intervalli dei civici "da" "a" raggruppati per pari e/o dispari) sono: - Corso Reginna, da 134 a 158, 162, 166; - Via Paie, da 4 a 12, da 16 a...
L'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Pantaleone Comite" di Maiori, che in provincia di Salerno è al primo posto fra gli Istituti d'indirizzo "Professionale - Servizi" nella classifica di "Eduscopio", ha organizzato, per l'anno 2021/22, i corsi serali per consentire anche a chi non è più in età...
Nella puntata de "Il Provinciale" di sabato 27 febbraio, Federico Quaranta ha percorso i sentieri che costeggiano la Costa d'Amalfi, sulle pendici dei Monti Lattari. Insieme al fedele amico a quattro zampe Kumash, si è avventurato sul Sentiero degli Dei, da dove è giunto a visitare molti borghi della...