Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Giuliana Falc.

Date rapide

Oggi: 19 giugno

Ieri: 18 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, entro l'estate 150 nuovi posti auto per i residenti con il cambiamento della viabilità interna

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, nuova viabilità e più parcheggi per i residenti

Maiori, entro l'estate 150 nuovi posti auto per i residenti con il cambiamento della viabilità interna

Il sindaco Antonio Capone: “Un intervento per migliorare sicurezza e mobilità, con tempi di realizzazione rapidi per rispondere alle esigenze della città.”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 febbraio 2025 16:54:20

150 nuovi posti auto per i residenti di Maiori entro l'estate, grazie al cambiamento della viabilità interna della cittadina della Costa d'Amalfi. I nuovi posteggi, su strada, nasceranno grazie alla modifica del senso di circolazione su via Vecchia Chiunzi.

Dopo il via libera all'installazione dei passaggi pedonali sopraelevati sulla Provinciale per il Valico di Chiunzi, il Comune di Maiori continua in un programma di rivoluzione della viabilità mirato a rendere più sicuro e più confortevole l'utilizzo delle strade. L'aumento della disponibilità dei posti auto discenderà direttamente dalla modifica della viabilità interna di collegamento tra corso Reginna e le frazioni alte di Maiori. Via Vecchia Chiunzi sarà in tale ottica percorribile solo in direzione centro, quindi unicamente in discesa, e non sarà più a doppio senso in modo da rendere più sicura la strada, che in alcuni punti è molto stretta ed in altri ha curve cieche e strette. Questa operazione, oltre che aumentare la sicurezza, consentirà di ricavare una serie di aree di sosta nei punti più larghi, che saranno destinate ad uso esclusivo dei residenti.

Una ulteriore quota di posti auto sarà riservata delimitando alcuni spazi in altre traverse nella parte alta di via Nuova Chiunzi, arrivando così ad un totale dicirca 150 posteggi per le autovetture dei residenti della città di Maiori.

Il sindaco Antonio Capone dichiara: "I nuovi posti auto saranno a disposizione dei maioresi entro l'estate, il periodo nel quale per la popolazione diventa più difficile poter trovare posti auto, tanto che spesso sono costretti a limitare la loro mobilità per non correre il rischio di restare senza possibilità di parcheggiare l'auto. Questo nuovo intervento si inserisce nel progetto più ampio che stiamo portando avanti di razionalizzazione e messa in sicurezza della viabilità della nostra città. Da domani, 19 febbraio, fino al 21 saranno installati i passaggi pedonali sopraelevati su Via Nuova Chiunzi, la Provinciale 2. Anche per i posti autoci riproponiamo di operare con tempi ugualmente celeri, per dare risposte e servizi concreti alla città."

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10037106

Territorio e Ambiente

Galleria Maiori-Minori, comitato referendario: «Progetto va sospeso, la Grotta dell’Annunziata dev’essere tutelata»

La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...

Maiori, la denuncia di un cittadino: «Da oltre un anno segnalo la mancanza di cestini, ma nulla è cambiato»

Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...

Mare sporco a Maiori, cresce il malcontento tra residenti e turisti

Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...

Maiori conquista le Tre Vele nella Guida “Il mare più bello 2025”

Il tratto costiero di Maiori si conferma luogo d'eccellenza ambientale: nella Guida "Il mare più bello", curata da Legambiente e Touring Club Italiano, è stata premiata con Tre Vele tra le 20 località salernitane meritevoli. Maiori riceve questo riconoscimento grazie a un mix vincente: mare cristallino,...

Parcheggi e traffico paralizzano Erchie: frazione isolata e dimenticata dalle istituzioni

Erchie, piccola perla appartenente al comune di Maiori e incastonata lungo la Statale Amalfitana, continua ad essere la grande dimenticata del nostro territorio. Oggi, nel giorno delle elezioni - per cui i cittadini devono recarsi a Maiori, a quasi 9 chilometri di distanza, dopo che da tre anni il seggio...