Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Felice vescovo

Date rapide

Oggi: 26 marzo

Ieri: 25 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori festeggia il Patrocinio di S. Maria a Mare /PROGRAMMA

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, Santa Maria a Mare, festa

Maiori festeggia il Patrocinio di S. Maria a Mare /PROGRAMMA

In questo Anno Straordinario Mariano in cui si celebra il 250° Anniversario dell’Incoronazione della Venerata effige, sarà presente il nuovo Arcivescovo di Salerno-Campagna–Acerno, Andrea Bellandi

Inserito da (Maria Abate), giovedì 7 novembre 2019 15:23:21

Il 16 e il 17 novembre Maiori festeggia la sua patrona, Santa Maria a Mare, nel giorno in cui si ricorda il suo patrocinio sulla città. Ma la preparazione alla festa inizia già da venerdì 8 novembre con la Novena.

L'antica e miracolosa Statua lignea della Patrona S. Maria a Mare fu incoronata una seconda volta, il 15 Agosto 1804 con altrettante corone d'oro, realizzate a spese della popolazione maiorese. Tale incoronazione si rese necessaria a causa del furto sacrilego delle corone con cui fu incoronata la Statua il 13 Agosto 1769. Nel 1804 la sede vescovile di Amalfi era vacante e pertanto, la solenne cerimonia di Incoronazione fu presieduta dall'allora Arcivescovo di Salerno Mons. Salvatore Spinelli. Ecco perché, in questo Anno Straordinario Mariano in cui si celebra il 250° Anniversario dell'Incoronazione della Venerata effige, sarà presente il nuovo Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Andrea Bellandi.

La collegiata del paese fu realizzata dopo l'arrivo della statua di Santa Maria a Mare (1204), ampliando la preesistente chiesa di San Michele. Fu elevata a collegiata nel 1506 ed ebbe un rifacimento nell'Ottocento. Inoltre nel 1973 diventò santuario. Con 3 navate e soffitto a cassettoni, la collegiata presenta all'esterno un campanile del Trecento e una cupola dell'Ottocento, ricoperta di maioliche vietresi. All'interno conserva l'antica statua bizantina di Santa Maria a Mare, quella più recente dell'Assunta, diverse tele sulle navate laterali e un presepe settecentesco. Molte altre cose che erano conservate nella collegiata si trovano ora all'attiguo museo situato nella cripta

PROGRAMMA

Venerdì 8 Novembre 2019 -
Inizio Novena a S. Maria a Mare
Ore 17.30: S. Rosario Meditato, Coroncina e S. Messa. (Tutte le sere, alle ore 17.30: S. Rosario Meditato, Coroncina e S. Messa.) - In occasione dell'Anno Straordinario Mariano dedicato a S. Maria a Mare è possibile lucrare, in Collegiata, l'Indulgenza Plenaria alle consuete condizioni.

Domenica 10 Novembre 2019 - XXXII Domenica del Tempo Ordinario
Ore 10.30 - 18.00: Ss. Messe.

Venerdì 15 Novembre 2019 - Memoria mensile di S. Maria a Mare
Ore 17.00: Canto del Rosario Popolare.
Ore 18.00: S. Messa.

Sabato 16 Novembre 2019 - Vigilia del "Tuono"
Ore 10.00: Solenne Esposizione della Statua della Madonna con processione sul Sagrato della Chiesa.
Ore 10.30: S. Messa.
Ore 17.30: Giro per le vie cittadine del Gruppo di Zampogne e Ciaramelle "Symphonia" che allieterà la serata con melodie natalizie.
Ore 18.00: Rito del Lucernario e canto dei Vespri.
Ore 19.30: S. Rosario meditato per la Pace nel Mondo.

DOMENICA 17 NOVEMBRE 2019 - XXXIII Domenica del Tempo Ordinario
FESTA DEL PATROCINIO DI S. MARIA A MARE
Ore 5.00: ANNUNCIO DELLA SOLENNITA' DEL PATROCINIO, con il suono festoso delle campane, con lo sparo di mortaretti e con la dolce musica della "Pastorale" eseguita dalla Banda "Città di Minori".
Ore 6.00: S. Messa Pontificale in "Tono Pastorale" presieduta da S. E. Rev.ma Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni.
Ore 7 - 8 - 9 - 10: Ss. Messe.
Ore 8.30: Arrivo e giro per le vie cittadine del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori" diretto dal M° Giovanni Vuolo.
Ore 11.00: Solenne Processione per le seguenti vie della città: Corso Reginna - Via Roma - Chiesa di S. Domenico - Via Nuova Chiunzi - Palazzine Unra Casas - Lungomare Amendola - Via S. Tecla - Chiesa di S. Francesco - Lungomare Amendola - Corso Reginna - Collegiata.
Ore 17.00: Giro per le vie cittadine del Gruppo di Zampogne e Ciaramelle "Symphonia".
Ore 17.30, Piazza R. D'Amato: Accoglienza di S. E. Rev.ma Mons. Andrea Bellandi e corteo verso la Collegiata.
Ore 18.00: Solenne Pontificale presieduto da S. E. Rev.ma Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo Metropolita di Salerno - Campagna - Acerno. La celebrazione sarà animata dal Coro Polifonico della Collegiata "Ave Maris Stella". Al termine, recita della Supplica, processione sul Sagrato della Chiesa e reposizione della Statua.
Ore 20.15: Spettacolo di fuochi d'artificio, sulla foce del torrente Reghinna Major, eseguito dalla premiata e rinomata Ditta "Cav. Giovanni Boccia e Luigi Nappi" da Palma Campania (NA).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108419105

Territorio e Ambiente

Maiori, i Supermercati Netto donano una nuova giostra alla scuola delle Suore Domenicane

Una nuova giostra per regalare ai bambini momenti di gioco e spensieratezza: i Supermercati Netto hanno donato un castello con scivolo alla Scuola Paritaria delle Suore Domenicane di Pompei, offrendo ai piccoli alunni un nuovo spazio ricreativo. L’inaugurazione si è svolta con una grande festa, alla...

Il Forum dei Giovani di Maiori aderisce al Coordinamento Provinciale dei Forum della Provincia di Salerno

Il Forum dei Giovani di Maiori continua il suo percorso di crescita e strutturazione, segnando un importante traguardo con l'adesione al Coordinamento Provinciale dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno. Questo organismo rappresentativo raccoglie e collega i vari Forum Comunali attivi sul territorio,...

L’orologio del campanile di Maiori bloccato: i cittadini chiedono il ripristino

Un orologio fermo "segna l'ora esatta due volte al giorno", recita un vecchio adagio. Ma questo non può bastare ai cittadini di Maiori, che da oltre sei mesi convivono con il quadrante lato mare dell'orologio del campanile della Collegiata fermo, costringendo gli abitanti a cercare altrove il riferimento...

Maiori, 8 marzo "The Greeners" al lavoro per ripulire la spiaggia dai coriandoli

Dopo il Carnevale, arriva il momento di restituire alla spiaggia la sua bellezza originaria. Sabato 8 marzo, a partire dalle ore 10:00, l’associazione The Greeners promuove una giornata di pulizia della spiaggia di Maiori, invitando cittadini e visitatori a partecipare attivamente per raccogliere i rifiuti...

Maiori, gli studenti del Comite protagonisti del Green Heritage Project

Un incontro per scoprire, rispettare e proteggere il territorio: l'8 marzo 2025, l'IIS Marini Gioia Comite di Maiori ospiterà una conferenza dedicata alla sostenibilità e alla tutela del patrimonio culturale immateriale. L'evento si inserisce nel Green Heritage Project, un'iniziativa europea che analizza...