Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori festeggia San Martìn de Porres, protettore di parrucchieri ed estetiste e primo santo di colore

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, Chiesa, festa

Maiori festeggia San Martìn de Porres, protettore di parrucchieri ed estetiste e primo santo di colore

Lunedì 4 novembre a Maiori si festeggia San Martìn de Porres, patrono di parrucchieri, estetiste e affini. Le celebrazioni religiose si terranno, come sempre, nella Chiesa di San Domenico

Inserito da (Maria Abate), venerdì 1 novembre 2019 10:22:57

Lunedì 4 novembre a Maiori si festeggia San Martìn de Porres, patrono di parrucchieri, estetiste e affini. Le celebrazioni religiose si terranno, come sempre, nella Chiesa di San Domenico.

Si inizia domenica 3 novembre con lo spettacolo per famiglie del Mago Marfi all'Auditorium della Scuola Media Statale in Via Capitolo (ore 17). Tutti i bambini riceveranno un omaggio della Brosway offerto dalla Gioielleria Nino Esposito. Quindi, il giorno successivo, alle 10 il ritrovo presso la Cappella Santa Maria della Pietà del Convento delle Suore Domenicane di Maiori per la Santa Messa celebrata da Don Nicola Mammato e la processione con il Quadro contenente la Reliquia del Santo.

Martino de Porres era un domenicano peruviano, ed è considerato il primo santo di colore della chiesa cattolica. Nacque a Lima il 9 dicembre del 1579. Era figlio di un nobile spagnolo e di una ex schiava di origine africana, ma il padre non si curò mai di lui: solo la madre cercò di impartirgli un minimo di educazione. Da giovane, per guadagnare un po' di soldi, San Martino de Porres lavorò come garzone presso un barbiere, dal quale apprese anche alcune nozioni di chirurgia che gli permisero in seguito di diventare un bravo infermiere. Devoto dell'Eucarestia e desideroso di consacrare la sua esistenza a Dio, entrò a far parte dell'ordine domenicano. Dedicò la vita ai poveri che aiutava, curava e per i quali aveva sempre una parola di speranza. Morì a Lima nel 1639.

Di lui, festeggiato a Maiori per il settimo anno consecutivo, saranno ricordate l'esistenza umile e semplice, costellata da molteplici miracoli, caratterizzata da doni di grazia e santità, da virtù come la bilocazione, la profezia, la carità cristiana e le scienze infuse.

Promotori della festa il Parroco Don Nicola Mammato, la Madre Superiora Suor Maria Colomba Russo, la Madrina del Quadro Anna Rita Esposito, la Madrina di Bandiera Marilena Adinolfi e i membri del comitato organizzatore Caterina Giordano, Domenico D'Uva, Franco Minerva e Mauro Paletta.

«San Martin de Porres ha incarnato le beatitudini che sono la carta d'identità del cristiano. Uomo che ha vissuto la povertà, uomo che ha consolato quelli che piangono, uomo mite verso i confratelli che lo maltrattavano, uomo puro di cuore e di sentimenti, portatore di pace nella comunità e nelle famiglie. Ha camminato nella crescita della fede, impegnandosi nella preghiera, l'adorazione eucaristica, la venerazione verso la Madre di Gesù - ha detto Don Nicola -. Noi cristiani di oggi, narcotizzati dal materialismo, con la sua intercessione e con la forza dello Spirito Santo che abbiamo dentro di noi, possiamo far risplendere la luce della fede nella nebbia della nostra società».

«Il primo santo di colore, vanto dell'Ordine dei Domenicani - ha aggiunto Suor Maria Colomba -, risplende come esempio di pazienza e umiltà. San Giovanni XXIII nel proclamarlo santo disse: "Questo santo uomo che con il suo esempio di virtù ha attirato tanti alla Religione, anche ora, tre secoli dopo la sua morte, fa sì che si elevino al cielo i nostri pensieri, infatti con l'esempio della sua vita egli ci dimostra che è possibile raggiungere la santità per la vita che Cristo ci insegna amando Dio, in primo luogo, con tutto il cuore, con tutta l'anima e con tutta la mente e secondariamente il prossimo come noi stessi"».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107410102

Territorio e Ambiente

Maiori conferma la fiducia a Miramare Service srl: rinnovato fino al 2030 il contratto per l’igiene urbana

È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...

Comitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana”, Maiori: «Dati eccellenti, mare malato. Serve convogliare il Reginna in condotta»

Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...

Galleria Maiori-Minori, comitato referendario: «Progetto va sospeso, la Grotta dell’Annunziata dev’essere tutelata»

La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...

Maiori, la denuncia di un cittadino: «Da oltre un anno segnalo la mancanza di cestini, ma nulla è cambiato»

Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...

Mare sporco a Maiori, cresce il malcontento tra residenti e turisti

Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...