Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori festeggia San Pietro, il programma dal 19 giugno al 4 luglio
Scritto da (Maria Abate), sabato 12 giugno 2021 16:36:21
Ultimo aggiornamento sabato 12 giugno 2021 16:38:38
Maiori si prepara a festeggiare San Pietro, nella chiesetta di San Pietro in Posula. Simone, detto Pietro, è stato uno dei dodici apostoli di Gesù; la Chiesa cattolica lo considera il primo papa. La solennità di San Pietro cade nel giorno del suo martirio, il 29 giugno.
Quest'anno il giro per la raccolta delle offerte non sarà effettuato; pertanto, chiunque volesse contribuire con la propria offerta ai festeggiamenti semplici ed intimi, potrà farlo presso il tavolino per la raccolta delle offerte all'ingresso della Chiesa, ove verrà consegnato il tradizionale tarallo. Le offerte raccolte inoltre, oltre ad essere utilizzate per i semplici festeggiamenti verranno devolute per il restauro della Statua di San Pietro.
PROGRAMMA
Sabato 19 Giugno 2021 - Inizio del Solenne Novenario in preparazione alla Festa
In mattinata: Alzata del Quadro in forma privata.
Ore 18.30: S. Rosario e canto della Novena.
Ore 19.00: S. Messa Pontificale presieduta da S. E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni, con conferimento del Sacramento della Cresima. (Dal 21 al 26 Giugno, ore 18.00: S. Rosario e canto della Novena; ore 18.30: S. Messa).
Domenica 20 Giugno 2021 - XII Domenica del Tempo Ordinario
Ore 9.30: S. Messa.
Domenica 27 Giugno 2021 - XIII Domenica del Tempo Ordinario
Ore 9.30: S. Messa e chiusura della Novena.
Lunedì 28 Giugno 2021 - Vigilia della Solennità dei SS. Pietro e Paolo App.
Ore 19.30: S. Rosario e litanie a S. Pietro.
Ore 20.00: Rito del Lucernario, Annuncio della Festa e S. Messa Solenne, con la Venerata Statua di S. Pietro esposta, presieduta dal Rev.do Don Vincenzo Di Marino, Parroco di Passiano di Cava de' Tirreni.
MARTEDI' 29 GIUGNO 2021 - SOLENNITA' DEI SS. PIETRO E PAOLO APOSTOLI
Ore 7.30 - 8.30 - 10: Ss. Messe.
Ore 8.00: Annuncio della Solennità con il suono festoso delle campane e lo sparo di fuochi d'artificio.
Ore 17.30: Giro per le vie cittadine del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori" diretto dal M° Giovanni Vuolo.
Ore 18.30: S. Messa.
Ore 20.00, Piazza S. Pietro: S. Messa Solenne presieduta dal Rev.do Don Nicola Mammato nel 50° Anniversario dell'Ordinazione Presbiterale e venerazione della Statua di S. Pietro.
Ore 21.00: Breve intrattenimento musicale eseguito dalla Banda "Città di Minori".
Mercoledì 30 Giugno 2021 - Giornata Eucaristica interparrocchiale
Ore 19.00: S. Messa nello spiazzale della Caserma dei Vigili del Fuoco. Al termine, Solenne Adorazione Eucaristica. (La capienza massima per partecipare alla celebrazione è di N. 70 posti).
Domenica 4 Luglio 2021 - XIV Domenica del Tempo Ordinario
Ore 9.30 - 19.30: Ss. Messe.
Martedì 6 Luglio 2021 - Ottava della Solennità
Ore 19.00: S. Rosario e litanie a S. Pietro.
Ore 19.30: S. Messa Solenne presieduta dal Rev.do Don Vincenzo Taiani, Parroco Emerito, e canto del Te Deum di ringraziamento.
Nei mesi di Luglio e Agosto le Ss. Messe domenicali presso la Parrocchia di S. Pietro in Posula, saranno celebrate alle ore 9.30 e 19.30.
Si ricorda che la capienza massima della Chiesa è di N. 29 persone per celebrazione; per la celebrazione in Piazza del 29 Giugno la capienza è di N. 150 persone; pertanto si invitano i fedeli a distribuirsi equamente nelle varie celebrazioni e a rispettare le indicazioni di sicurezza.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10887107
A pochi giorni dalla fine della 48esima edizione del Gran Carnevale di Maiori, gli organizzatori danno il via oggi, 24 maggio, ai preparativi dell'edizione2023 con la pubblicazione delle date e del tema. "Oggi - spiegano gli organizzatori - comunichiamo solo le date dell'evento classico a febbraio preservandoci...
Quando "fragranza" coincide con "emozione" scopriamo che i profumi per ambiente riescono a trasformare gli spazi e a evocare sensazioni meravigliose donando un'impronta inconfondibile. Possiamo riassumere così il nuovo progetto "Profumo di Maiori". L'idea è quella di creare un forte potere evocativo...
A Maiori torna la kermesse culturale organizzata da CostieraArte, che dal 18 maggio al 15 settembre 2022 si farà simposio di artisti di ogni ambito: pittori, scultori, scrittori e attori. Questo pomeriggio, alle 18:00, presso i giardini di Palazzo Mezzacapo, si terrà l'inaugurazione di "Giardini in Arte"...
La stagione delle nidificazioni delle tartarughe marine sta arrivando. In due giorni l'Amp Punta Campanella, la Stazione Zoologica A.Dohrn e la Capitaneria di Porto ha incontrato 12 stabilimenti balneari, 150 bambini e diverse associazioni locali. Obiettivo? Informare e sensibilizzare chi lavora nei...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.