Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori Festival, 17 giugno il concerto dei giovani musicisti del liceo “Alfano I” di Salerno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 giugno 2022 10:58:09
Saranno le musiche di Mozart e Beethoven, di Vivaldi e Bach, eseguite dai giovani musicisti del liceo "Alfano I" di Salerno, guidati dal M° Pasquale Occhinegri, a condurre il secondo appuntamento concertistico del Maiori Festival, venerdì 17 giugno prossimo, alle ore 20.30, nella Chiesa di San Giacomo. Un'iniziativa frutto di una sinergia tra il Festival e i docenti e la dirigente scolastica del liceo, Prof.ssa Elisabetta Barone, che prevede la partecipazione degli studenti nell'esecuzione di programmi concertistici nell'ambito dei percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (PCTO).
Il concerto aprirà con la "Serenata in sol maggiore Eine Kleine Nachtmusik" K 525 (Piccola serenata notturna), il brano probabilmente più popolare di Mozart e uno dei più celebri dell'intero repertorio della musica classica, arrangiata per quattro flauti. Dello stesso autore, l'ensemble di fiati eseguirà il "Rondò alla turca", altro noto brano, tratto dalla sonata per pianoforte n. 11 in La maggiore K 331. A interpretare le due pagine mozartiane, il quartetto di flauti composto da Marianna D'Angelo, Martina Tarcinale, Gaetano Dell'Isola e Salvatore Esposito.
Seguirà il Trio op. 87, composto alla fine del Settecento, da Beethoven, eseguito per l'occasione dal trio di sassofoni formato da Dalila Alfano e Serena Pecoraro, al sax contralto, e da Francesco Vitolo, al sax tenore.
Il concerto si concluderà con le esecuzioni della "Suite in si min. BWV 1067" di Bach, celebre brano della musica barocca, eseguita da due flauti, clarinetto e fagotto con Salvatore Esposito, in veste di solista, e con il concerto "La tempesta di mare" RV433 di Vivaldi, eseguita da due flauti, clarinetto e fagotto con Giovanni Regine, a interpretare il ruolo di solista.
Il liceo "Alfano I" di Salerno è ormai un'eccellenza grazie anche al suo indirizzo musicale, divenendo nel tempo un'istituzione di prestigio e un punto di riferimento musicale nel panorama regionale e nazionale.
L'evento promosso dal Maiori Festival con il patrocinio del Comune di Maiori e della delegazione FAI di Salerno e con il sostegno della Parrocchia di Santa Maria a Mare è a ingresso libero.
La programmazione del Festival proseguirà con visite guidate e performances itineranti nel centro storico della città. Martedì 21 giugno alle 18.30, una guida esperta condurrà i visitatori alla scoperta delle tante testimonianze storiche pervenute fino ai giorni nostri tra vicoli, palazzi, torri e baluardi. Sabato 25 giugno alle 18.30, saranno protagoniste scene di teatro urbano dove musica e danza accompagneranno al tour ‘A sporta ‘e Filumena, un viaggio immaginario nella Maiori di fine ‘800.
Gli eventi sono prenotabili sul sito www.maiorifestival.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107514107
Rabbia e amarezza tra i residenti di località Castello di Maiori, dove questo pomeriggio decine di auto sono state multate per divieto di sosta lungo tutta l'omonima strada che dalla provinciale Chiunzi porta al Castello di Thoro Plano. Da settimane i cittadini lamentavano la presenza di veicoli di non...
È stato un successo la XXII edizione della Fagiolata, uno degli appuntamenti più amati dell'estate maiorese, che mercoledì 20 agosto ha animato la frazione di Santa Maria delle Grazie con piatti a base di fagioli e musica dal vivo. Organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, la manifestazione...
Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...
Passione e dedizione, di padre in figlio. È la frase che meglio descrive quanto accaduto questa mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata in zona, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata che, smarrita, non riusciva a prendere il largo....
Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...