Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori Festival: 3 e 4 luglio un salotto letterario con Brunella Caputo e il tour Suggestioni medievali

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, costiera amalfitana, tour, salotto letterario

Maiori Festival: 3 e 4 luglio un salotto letterario con Brunella Caputo e il tour Suggestioni medievali

Si presentano molto ricchi i due appuntamenti del Maiori Festival per il prossimo fine settimana, all’insegna della letteratura, della storia e della gastronomia locale

Inserito da (Maria Abate), giovedì 1 luglio 2021 12:06:35

Si presentano molto ricchi i due appuntamenti del Maiori Festival per il prossimo fine settimana, all'insegna della letteratura, della storia e della gastronomia locale. Sabato 3 luglio, alle 19, nuovo incontro, nei Giardini di Palazzo Mezzacapo, del Gruppo di lettura della Biblioteca Comunale di Maiori, coordinato da Brunella Caputo, attrice, regista teatrale e scrittrice. Con i partecipanti e ospiti si parlerà di "In nome della madre" di Erri De Luca e di "Quattro indagini a Màkari" di Gaetano Savatteri, ma ognuno potrà intervenire raccontando anche altre letture. Gli incontri sono mensili, gratuiti e aperti a tutti.

Domenica 4 luglio, alle 18.30, nel borgo di S. Pietro, avrà luogo il tour "Suggestioni medievali" tra storia, benessere e sapori. La visita guidata, a cura del Comitato Maiori Cultura, partirà dalla piazzetta antistante la chiesa di S. Pietro del X sec, che secondo uno storico locale, pare sia sorta sulle rovine del Tempio di Vertumno, con la visita alla cripta, testimonianza di una Maiori antica. Da qui, salendo un po' di scale, accompagnati da una guida, i visitatori potranno godere di un'esperienza imperdibile alla scoperta autentica del borgo tra "contadini volanti", "formichelle", rigogliosi giardini di limoni a terrazze e antichi lavatoi. Al termine del tour i partecipanti potranno godere di una pausa rigenerativa, a cura dell'ASD Martial Arts Amalfi Coast, seguiti dall'istruttore Andrea Criscuoli, con esercizi in gruppo di chi kung e meditazione, di respirazione, posturali e Tai chi, a cui seguirà un rinfresco a base di limone e menta gentilmente offerto da Il Casale della Nonna. Per la lezione di ginnastica dolce è consigliabile indossare abiti comodi e scarpe da ginnastica. Questo tour "Suggestioni medievali" vuole essere un vero e proprio percorso esperienziale tra recupero della memoria storica e culturale, tra relax e sapori di una volta.

Gli eventi saranno organizzati secondo le disposizioni emesse dal Governo italiano o dalla Regione Campania adottando le misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.

Gli appuntamenti promossi dal Maiori Festival con il patrocinio del Comune di Maiori sono con prenotazione obbligatoria sul sito ufficiale www.maiorifestival.it o chiamando i numeri 3338104800 o 3392829691.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109117106

Territorio e Ambiente

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e amplia l'affidamento del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Maltempo, 16 aprile allerta meteo per vento forte e mare agitato valida anche a Maiori

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...

Maiori, restaurata la Cappella del Crocifisso in via Pedamentina: sabato 12 aprile la benedizione

Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...

Maiori, centro anziani: riconfermati Enzo Mammato presidente e Maria Adamo vice

Si è svolto nei giorni scorsi, nei locali del Centro sociale e culturale Anziani e Pensionati di Maiori, l’assemblea per il rinnovo delle cariche del nuovo Consiglio Direttivo, rinnovato in seguito alle elezioni tenutesi lo scorso 30 marzo. Il risultato delle urne ha confermato, con voto unanime del...