Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, Fiera del Volontariato: al porto turistico una giornata di apprendimento e servizio
Inserito da (Admin), sabato 22 giugno 2024 20:31:21
Nel meraviglioso scenario del Porto Turistico di Maiori, la Fiera del Volontariato ha preso vita il pomeriggio del 22 giugno, attirando residenti e turisti interessati a scoprire il valore e l'impiego del volontariato nel tessuto sociale e ambientale del nostro territorio. Dalle 16:30 in poi, il porto è stato animato da stand informativi, dimostrazioni pratiche e incontri educativi, tutti focalizzati sul tema della protezione e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale locale.
Nonostante il torrido pomeriggio di inizio estate, l'evento ha offerto un percorso didattico attraverso vari stand tematici, dove esperti e volontari hanno illustrato le loro attività in ambiti cruciali come la sanità, la pulizia delle macere, e la gestione del sottobosco in aree a rischio idrogeologico e di incendi boschivi. Queste dimostrazioni hanno permesso ai partecipanti di vedere da vicino come il lavoro di prevenzione e intervento venga svolto sul campo, fornendo un quadro chiaro dell'importanza del volontariato in situazioni di emergenza e nella manutenzione quotidiana dell'ambiente.
Uno degli aspetti più apprezzati della fiera è stata la possibilità per i visitatori di interagire direttamente con i volontari, apprendendo tecniche e strategie applicabili nella vita quotidiana per contribuire alla salvaguardia dell'ambiente. L'interazione diretta ha anche offerto una prospettiva più personale e umana sull'impatto del volontariato, rendendo l'esperienza non solo informativa ma anche ispiratrice.
Con la presenza di enti come la Protezione Civile e numerosi gruppi di volontariato locale, la giornata ha enfatizzato il ruolo essenziale della collaborazione comunitaria e dell'impegno civico nel fronteggiare sfide ambientali e sociali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105118107
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...
La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...
Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...
Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...