Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, gli studenti del Comite protagonisti del Green Heritage Project

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

A Maiori una conferenza dedicata ai giovani per riflettere su sostenibilità e tutela del territorio.

Maiori, gli studenti del Comite protagonisti del Green Heritage Project

L’8 marzo, presso la sede di Maiori dell’IIS Marini Gioia Comite, si terrà un incontro formativo nell’ambito del Green Heritage Project, un’iniziativa finanziata dall’UE per sensibilizzare le nuove generazioni sull’impatto dei cambiamenti climatici sul patrimonio culturale immateriale. Saranno presenti l’imprenditore Salvatore Aceto e l’Associazione Hiking the Amalfi Coast per un confronto con gli studenti sulle sfide ambientali e sulla salvaguardia delle tradizioni della Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 6 marzo 2025 13:50:57

Un incontro per scoprire, rispettare e proteggere il territorio: l'8 marzo 2025, l'IIS Marini Gioia Comite di Maiori ospiterà una conferenza dedicata alla sostenibilità e alla tutela del patrimonio culturale immateriale. L'evento si inserisce nel Green Heritage Project, un'iniziativa europea che analizza gli effetti del cambiamento climatico sulle tradizioni e sull'identità locale.

I protagonisti della giornata saranno gli studenti delle classi quinte degli indirizzi enogastronomico e tecnologico, che avranno l'opportunità di confrontarsi con esperti del settore. Salvatore Aceto, imprenditore e custode delle tecniche dell'agricoltura eroica della Costiera, parlerà del ruolo fondamentale della coltivazione tradizionale nella protezione dell'ambiente. Ad affiancarlo, i rappresentanti dell'Associazione Hiking the Amalfi Coast, che racconteranno la loro esperienza nella valorizzazione del territorio attraverso il turismo sostenibile.

L'incontro ha l'obiettivo di stimolare nei giovani una maggiore consapevolezza sulle sfide ambientali che la Costiera Amalfitana sta affrontando, spingendoli a riflettere sul loro ruolo futuro nella tutela della biodiversità e degli ecosistemi locali. La scuola, da sempre attenta alla formazione civica e ambientale, vuole offrire ai ragazzi strumenti concreti per comprendere come le loro scelte professionali possano incidere sulla sostenibilità del territorio.

Il Green Heritage Project rappresenta un'occasione preziosa per approfondire un tema sempre più centrale nel dibattito pubblico, coinvolgendo le nuove generazioni in un percorso di crescita che unisce tradizione, innovazione e rispetto per l'ambiente. Un'iniziativa che dimostra come anche la scuola possa essere un punto di riferimento per la costruzione di un futuro più sostenibile.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10544106

Territorio e Ambiente
Referendum bloccato a Maiori, il Comitato ricorre al Tribunale Civile: «Negato ai cittadini il diritto di voto»

Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...

Maiori, la denuncia di un genitore sullo stato del parco giochi: «Uno scempio sotto gli occhi di tutti»

Scritte volgari, pannelli rotti, scivoli danneggiati e altalene transennate. È questa la triste fotografia del parco giochi di Maiori, documentata da un genitore indignato che ha affidato ai social uno sfogo amaro ma condiviso da molti. «Comune di Maiori, ma sotto elezioni di questo scempio nessuno parla?...

A Maiori il mare è davvero per tutti: l’arenile diventa accessibile e nasce un campo estivo per bambini con disabilità

Un passo concreto verso un turismo davvero inclusivo. Il Comune di Maiori ha presentato il nuovo assetto della sua spiaggia accessibile, diventata oggi il punto di riferimento più avanzato della Costiera Amalfitana per l'accoglienza delle persone con disabilità. Grazie al progetto "Turismo BalneAbile",...

Erchie, cinghiali a spasso per il borgo costiero: cresce la paura tra i residenti

Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...

Maiori, la Miramare Service srl iscritta alla “White List” della Prefettura di Salerno

Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...