Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: i piccoli al centro del Festival con “Musica in culla”, appuntamento a stasera e domani a Palazzo Mezzacapo
Inserito da (Maria Abate), martedì 1 settembre 2020 08:52:31
Stasera e domani, 1° e 2 settembre, i protagonisti della quinta edizione del Maiori Music Festival saranno i più piccoli, infatti si partirà dalla prima infanzia con il corso "Musica in Culla" tenuto dalla fondatrice e coordinatrice dell'omonima metodologia, Paola Anselmi, pedagogista musicale e presidente dell'associazione internazionale "Musica in culla - Music in Crib" che coinvolge una rete di scuole italiane e spagnole. Il corso, che comprende due giorni di attività, prevede la presenza di bambini dai 0 ai 6 anni accompagnati dai genitori che parteciperanno attivamente alle attività proposte. Stasera si inizia con una lezione dimostrativa aperta al pubblico. Per i più grandi c'è la proposta "Musica e Movimento" (bambini dai 6 anni in su).
Il corso, tenuto da Andrea Dipino e Gloria Falcone, continuerà fino al 2 settembre con Marilena Gambella. La particolarità del corso sta nell'associare esercizi di attività fisica con gli elementi base della musica quali suono e ritmo. I bambini, che rappresentano il presente ma anche il futuro per il nostro territorio, saranno i protagonisti della serata del 2 settembre con una dimostrazione di ciò che è avranno incamerato nel percorso motorio e musicale come la body percussion.
La musica eseguita e vissuta in prima persona dona ai bambini l'opportunità di esprimersi liberamente e vivere ogni emozione profondamente. In entrambi i corsi, l'attenzione sarà posta infatti, sulle emozioni, sull'espressività e sull'individualità di ogni bambino ma anche sull'importanza di stare insieme in gruppo, che stimola il rispetto verso gli altri e verso sé stessi. I laboratori per bambini dai 0 ai 6 anni saranno attivi a Maiori durante tutto l'anno, un percorso che inizia dalla prima infanzia per garantire una crescita armoniosa e consapevole del proprio mondo e del mondo sonoro che ci circonda.
Nella serata del 2 settembre, i docenti dei Maiori Music Lab presenteranno l'offerta formativa per il prossimo anno accademico con dimostrazioni strumentali e giochi musicali ai quali il pubblico potrà partecipare attivamente. Oltre ai corsi strumentali individuali di clarinetto, sax, flauto, corno, tromba, chitarra, violino e percussioni, saranno attivi i laboratori di musica d'insieme in cui i bambini avranno la possibilità di suonare insieme come una vera Junior Orchestra. Durante il corso dell'anno saranno organizzati eventi, attività, spettacoli dedicati unicamente ai piccoli che potranno vivere esperienze diversificate e crescere insieme a ritmo di musica.
L'obiettivo del Maiori Music Festival è quello di sensibilizzare le generazioni future verso la bellezza della cultura musicale ma anche dell'arte in generale rispettando il proprio territorio e tutto ciò che ci circonda puntando sui valori dell'empatia e della gentilezza.
Gli eventi saranno organizzati secondo le disposizioni emesse dal Governo italiano o dalla Regione Campania adottando le misure in materia di spettacolo dal vivo. Inoltre, per tutti gli eventi la prenotazione è obbligatoria chiamando i numeri 339 2829691 o 333 8104800 oppure inviando un'e-mail a info@maiorimusicfestival.it.
Info: M° Salvatore Dell'Isola direttore artistico MMF 3392829691
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10849103
Scritte volgari, pannelli rotti, scivoli danneggiati e altalene transennate. È questa la triste fotografia del parco giochi di Maiori, documentata da un genitore indignato che ha affidato ai social uno sfogo amaro ma condiviso da molti. «Comune di Maiori, ma sotto elezioni di questo scempio nessuno parla?...
Un passo concreto verso un turismo davvero inclusivo. Il Comune di Maiori ha presentato il nuovo assetto della sua spiaggia accessibile, diventata oggi il punto di riferimento più avanzato della Costiera Amalfitana per l'accoglienza delle persone con disabilità. Grazie al progetto "Turismo BalneAbile",...
Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...