Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Gaetano sacerdote

Date rapide

Oggi: 7 agosto

Ieri: 6 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori in festa per il Patrocinio di Santa Maria a Mare

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, costiera amalfitana, Chiesa, festa, patrocinio, Santa Maria a Mare

Maiori in festa per il Patrocinio di Santa Maria a Mare

Il 21 novembre, di primo mattino, lo sparo di mortaretti e la dolce musica della “Pastorale” eseguita dalla Banda “Città di Minori” darà avvio alla solennità

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 10 novembre 2021 12:31:53

«Cari fedeli, come cristiani del terzo Millennio, seguendo la fede dei nostri padri, ci recheremo in cammino insieme, come gesto sinodale, verso Maria per dire il nostro "Grazie" a Colei che ci protegge con affetto materno. La terza Domenica di Novembre è il giorno bello per noi maioresi per ritrovarci ai piedi di S. Maria a Mare, fare spazio nei nostri cuori alla Parola di Dio e lasciarci guardare dalla Madre che ci aspetta e ci ama».

È così che il parroco Don Nicola Mammato invita i fedeli a prepararsi per onorare il patrocinio di S. Maria a Mare sulla città di Maiori. Ma la preparazione alla festa inizia già da venerdì 12 novembre con la Novena.

Quindi, il 21 novembre, di primo mattino, lo sparo di mortaretti e la dolce musica della "Pastorale" eseguita dalla Banda "Città di Minori" darà avvio alla solennità. Anche quest'anno, non si potranno tenere, per motivi di sicurezza, né la corsa per le scale, né la processione per le vie del paese.

Non tutti sanno che la collegiata del paese fu realizzata dopo l'arrivo della statua di Santa Maria a Mare, nel 1204, ampliando la preesistente chiesa di San Michele. Fu elevata a collegiata nel 1506 ed ebbe un rifacimento nell'Ottocento.

 

PROGRAMMA

 

Venerdì 12 Novembre 2021 - Inizio del Solenne Novenario in onore di S. Maria a Mare

Ore 17.30: S. Rosario e Coroncina.

Ore 18.00: S. Messa.

Ogni sera, in Collegiata, ore 17.30: S. Rosario, Coroncina e S. Messa.

 

Domenica 14 Novembre 2021 - XXXIII Domenica del Tempo Ordinario

Ore 10.30 - 18.00: Ss. Messe.

 

Sabato 20 Novembre 2021 - Vigilia del "Tuono"

Ore 10.00: Solenne Esposizione della Venerata Statua della Madonna con processione sul Sagrato della Chiesa.

Ore 10.30: S. Messa.

Ore 17.00: Giro per le vie cittadine del Gruppo di Zampogne e Ciaramelle "Symphonia" di Minori, che allieterà la serata con melodie natalizie.

Ore 18.00: Rito del Lucernario, Annuncio della Festa e canto dei Primi Vespri.

Ore 19.00: S. Rosario meditato per la Pace nel Mondo e per la fine della pandemia.

 

DOMENICA 21 NOVEMBRE 2021 - Solennità di Cristo Re dell'Universo

FESTA DEL PATROCINIO DI S. MARIA A MARE

Ore 5.00: ANNUNCIO DELLA SOLENNITA' DEL PATROCINIO, con il suono festoso delle campane, con lo sparo di mortaretti e con la dolce musica della "Pastorale" eseguita dalla Banda "Città di Minori".

Ore 6.00: S. Messa Pontificale in tono "Pastorale" presieduta da S. E. Rev.maMons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni.

Ore 7.30 - 9 - 10.30 - 12: Ss. Messe.

Ore 9.00: Giro per le vie cittadine del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori" diretto dal M° Giovanni Vuolo.

Ore 11.00, Piazza R. D'Amato: Intrattenimento musicale con marce sinfoniche eseguito dalla Banda "Città di Minori".

Ore 12.00: Spettacolo pirotecnico diurno sulla foce del torrente Reghinna Major.

Ore 17.00: Giro per le vie cittadine del Gruppo di Zampogne e Ciaramelle "Symphonia" di Minori.

Ore 18.00: S. Messa Solenne e recita della Supplica a S. Maria a Mare. La celebrazione sarà animata dal Coro Polifonico della Collegiata "Ave Maris Stella". Al termine, breve processione sul Sagrato della Chiesa, canto del Magnificat e reposizione della Statua.

Ore 20.00: Spettacolo di fuochi d'artificio sulla foce del torrente Reghinna Major a conclusione dei Festeggiamenti.

 

L'artistica illuminazione della Piazza è allestita dalla Ditta "Luminarie Matarazzo" di S. Potito Ultra (AV).

I fuochi pirotecnici sono a cura della Ditta "Pirotecnica Guadagno" di Maiori.

 

Si ricorda che la capienza massima della Collegiata è di 120 persone per celebrazione; pertanto si invitano i fedeli a distribuirsi equamente nelle varie celebrazioni e a rispettare scrupolosamente tutte le indicazioni di sicurezza.

 

(Foto: Agostino Criscuolo)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103617105

Territorio e Ambiente
«Depuratore a Maiori? Scelta politica, non tecnica»: il Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana interviene dopo le dichiarazioni del Sindaco

Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...

Referendum bloccato a Maiori, il Comitato ricorre al Tribunale Civile: «Negato ai cittadini il diritto di voto»

Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...

Maiori, la denuncia di un genitore sullo stato del parco giochi: «Uno scempio sotto gli occhi di tutti»

Scritte volgari, pannelli rotti, scivoli danneggiati e altalene transennate. È questa la triste fotografia del parco giochi di Maiori, documentata da un genitore indignato che ha affidato ai social uno sfogo amaro ma condiviso da molti. «Comune di Maiori, ma sotto elezioni di questo scempio nessuno parla?...

A Maiori il mare è davvero per tutti: l’arenile diventa accessibile e nasce un campo estivo per bambini con disabilità

Un passo concreto verso un turismo davvero inclusivo. Il Comune di Maiori ha presentato il nuovo assetto della sua spiaggia accessibile, diventata oggi il punto di riferimento più avanzato della Costiera Amalfitana per l'accoglienza delle persone con disabilità. Grazie al progetto "Turismo BalneAbile",...

Erchie, cinghiali a spasso per il borgo costiero: cresce la paura tra i residenti

Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...