Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori in festa per S. Maria a Mare, Patrona della Città. Niente spettacolo pirotecnico, ma la devozione è immutata
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 12 agosto 2020 10:19:58
Anche quest'anno, Maiori sta vivendo intensamente la Festa Patronale in onore della sua Patrona, S. Maria a Mare. La Festa di quest'anno si svolge nel rispetto delle restrizioni dovute alla pandemia da Covid-19 e vedrà drasticamente ridotte soprattutto le manifestazioni esterne, onde evitare assembramenti. La devozione per Santa Maria a Mare va avanti da più di ottocento anni e, il 15 agosto di ogni anno, la Collegiata viene raggiunta da fedeli provenienti non solo da Maiori, ma dall'intera Costiera Amalfitana, vogliosi di rendere omaggio alla Vergine.
Il tutto è iniziato il 15 luglio scorso, quando alle 6.30 il suono festoso delle campane e lo sparo dei fuochi d'artificio hanno annunciato l'inizio del "Mese della Madonna", che si caratterizza per la celebrazione della S. Messa alle ore 7 del mattino, e al pomeriggio con il canto del Rosario Popolare, fino al 14 agosto.
Quest'anno eccezionalmente, sin dall'inizio del Mese in preparazione alla Festa è stata esposta l'antica Statua lignea di S. Maria a Mare.
Il 5 agosto, con l'alzata del Quadro al Corso Reginna in forma privata al mattino presto e senza alcun gesto di folclore, ha avuto inizio il Solenne Novenario.
Il 13 agosto si celebra il 251esimo anniversario dell'incoronazione della statua lignea di S. Maria a Mare (alle 7 e 9 le celebrazioni delle S. Messe e alle ore 19.30, la S. Messa Solenne, la recita della Supplica e la reposizione dell'antica Statua sul trono).
Il giorno della vigilia, il 14 agosto, già dalla S. Messa mattutina delle 7, con la quale si chiude il mese mariano, sarà esposta sull'altare maggiore la Venerata Statua della Madonna. A sera, alle 18, il Rosario popolare con la partecipazione di tutti i gruppi e alle 19.30 il Rito del Lucernario e la S. Messa.
Quindi, il 15 agosto, alle 5, il suono festoso delle campane, annuncerà il giorno festivo e in Collegiata, dalle 6 alle 12, verranno celebrate S. Messe ogni ora. A sera, altre S. Messe alle 17 e alle 18, mentre alle ore 19.30, Solenne Pontificale presieduto da Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni.
I Festeggiamenti proseguiranno anche il 16 agosto, giorno in cui Maiori onora S. Rocco: le Ss. Messe in Collegiata con la Statua di S. Rocco esposta, alle 8.30, 10.30 e 19.00.
Per quanto riguarda il programma civile, il Comitato Festeggiamenti Civili "S. Maria a Mare" ha ben pensato di dare solo alcuni segni esteriori che danno il senso della Festa. Tra questi le luminarie solo al Monumento di S. Maria a Mare, "l'arcata maggiore" al Corso Reginna e sul Sagrato della Collegiata. Lo spettacolo pirotecnico a mare che da anni porta a Maiori innumerevoli persone non si terrà. In Costiera, vige infatti il divieto di fuochi d'artificio durante le feste patronali, sia da parte dell'ordinario diocesano che della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, al fine di evitare assembramenti. A rallegrare la giornata ci sarà il Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori", che girerà per le vie cittadine per creare un'atmosfera di festa, nel pieno rispetto delle normative vigenti.
Nei giorni festivi del 13, 14, 15 e 16 Agosto, alle ore 19.00 prenderà il via la diretta via web su Il Vescovado e sulle Pagine Facebook Parrocchia S. Maria a Mare Maiori e Comitato Festeggiamenti Civili "S. Maria a Mare - Maiori delle varie celebrazioni in programma; questa iniziativa promossa dal Comitato Festa, è realizzata per tutti i maioresi fuori dalla loro città e desiderosi di stringersi in qualche modo ai Festeggiamenti della loro Patrona.
Si raccomanda il pieno rispetto da parte di ognuno delle normative vigenti in merito al distanziamento sociale e all'uso della mascherina in Chiesa. Si ricorda che la Collegiata ha a disposizione 115 posti per ogni celebrazione e si invitano i fedeli a distribuirsi equamente nelle varie celebrazioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108124101
Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...
Scritte volgari, pannelli rotti, scivoli danneggiati e altalene transennate. È questa la triste fotografia del parco giochi di Maiori, documentata da un genitore indignato che ha affidato ai social uno sfogo amaro ma condiviso da molti. «Comune di Maiori, ma sotto elezioni di questo scempio nessuno parla?...
Un passo concreto verso un turismo davvero inclusivo. Il Comune di Maiori ha presentato il nuovo assetto della sua spiaggia accessibile, diventata oggi il punto di riferimento più avanzato della Costiera Amalfitana per l'accoglienza delle persone con disabilità. Grazie al progetto "Turismo BalneAbile",...
Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...