Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, indetta la gara d'appalto per la realizzazione della nuova scuola in Via De Jusola

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, costiera amalfitana, notizie

Maiori, indetta la gara d'appalto per la realizzazione della nuova scuola in Via De Jusola

La nuova scuola sarà adeguata al rischio sismico, progettata ad elevata efficienza energetica e avrà una piazza aperta a tutti, affinché possa essere un punto di ritrovo per la collettività.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 20 agosto 2024 13:58:04

Com'è ormai noto, Maiori si è aggiudicata la cifra di 9.276.537,50€ per il progetto "Torre Schola" che sorgerà al posto del vecchio plesso di Via De Jusola.

Dal mese di febbraio 2019 la scuola di Via De Jusola è stata chiusa per problemi strutturali e gli studenti della scuola primaria e dell'infanzia sono stati trasferiti nel plesso di Via Capitolo. Il progetto di "Torre Schola" era stato inserito nel Programma triennale delle Opere pubbliche 2019/2021, ma per vari motivi era rimasto in stallo. La svolta è arrivata con il finanziamento da parte della Regione Campania, nell'ambito del Decreto Dirigenziale n. 172 dell'11 marzo 2024, grazie a "Scuola Viva in cantiere", finanziato dal Programma Regionale FESR 21/27.

Il Comune di Maiori ha avviato, come risulta dall'atto pubblicato il 16 agosto in Albo pretorio, una gara per affidare i lavori del progetto. L'affidamento avverrà mediante procedura aperta con applicazione del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità-prezzo. A guidare il progetto l'Arch. Roberto Di Martino, nominato Responsabile Unico del Procedimento (RUP) ai sensi dell'articolo 31 del Codice degli Appalti.

La nuova scuola sarà adeguata al rischio sismico, progettata ad elevata efficienza energetica e avrà una piazza aperta a tutti, affinché possa essere un punto di ritrovo per la collettività.

Il tempo previsto per l'ultimazione dei lavori è di 910 giorni naturali e consecutivi a partire dalla data di consegna del cantiere. L'importo complessivo dell'appalto ammonta a 7.492.116,09€ più IVA.

Le offerte dovranno essere trasmesse telematicamente tramite il portale gare Net4market (https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_comunemaiori) entro il 7 ottobre 2024, ore 12:00.

Un'opera che mira a restituire alla comunità un edificio scolastico moderno e sicuro.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106334104

Territorio e Ambiente

Maiori conferma la fiducia a Miramare Service srl: rinnovato fino al 2030 il contratto per l’igiene urbana

È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...

Comitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana”, Maiori: «Dati eccellenti, mare malato. Serve convogliare il Reginna in condotta»

Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...

Galleria Maiori-Minori, comitato referendario: «Progetto va sospeso, la Grotta dell’Annunziata dev’essere tutelata»

La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...

Maiori, la denuncia di un cittadino: «Da oltre un anno segnalo la mancanza di cestini, ma nulla è cambiato»

Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...

Mare sporco a Maiori, cresce il malcontento tra residenti e turisti

Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...