Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: intervento notturno eliambulanza, operatore sanitario denuncia scarsa illuminazione elipista
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 23 ottobre 2019 11:08:07
L'eliambulanza che ieri sera ha dovuto soccorrere un cittadino di Amalfi per via della SS 163 chiusa ha portato l'attenzione sulle condizioni dell'elipista del porto turistico di Maiori.
Un operatore sanitario che ha partecipato alle operazioni di soccorso, infatti, ci ha contattati per segnalare il problema dell'assenza di luci sulla piattaforma.
«Ieri sera, verso le 18.40, sul porto di Maiori è arrivato un elicottero del Cardarelli per un codice rosso - ha detto -, abbiamo dovuto sbarellare e caricare in assenza di luci, con tutte le difficoltà del caso, perché ormai era buio».
«Nel 2007 - ha raccontato - il giorno dopo la maxi emergenza di Conca (crollo del solarium in legno di una villa privata con 9 feriti gravi ndr), portammo a visitare la zona l'allora responsabile C.O.Re. 118 di Napoli; al ritorno su nostra insistenza ci fermammo al porto di Maiori per visionare la piattaforma e facemmo presente la mancanza di adeguate luci notturne. Dissero che si sarebbero mobilitati per provvedere a risolvere il problema: sono passati 12 anni da allora e non si è fatto niente».
«Una situazione di emergenza come quella di ieri potrebbe ricapitare e un'illuminazione adeguata garantirebbe più efficacia e sicurezza nelle operazioni di soccorso», ha chiosato.
Leggi anche:
Costa d'Amalfi, strada ancora chiusa: eliambulanza "last minute" per un'aritmia cardiaca
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100612107
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...
La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...
Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...
Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...